• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Previsioni stagionali e stratosfera: il Met Office produce un nuovo modello

di Ivan Gaddari
15 Set 2012 - 12:01
in Senza categoria
A A
previsioni-stagionali-e-stratosfera:-il-met-office-produce-un-nuovo-modello
Share on FacebookShare on Twitter

previsioni stagionali e stratosfera il met office produce un nuovo modello 24558 1 1 - Previsioni stagionali e stratosfera: il Met Office produce un nuovo modello
La nuova ricerca, pubblicata Venerdì 14 Settembre, spiega come il sistema denominato ‘high-top’ è diverso dai precedenti, in quanto tiene conto dei ben noti improvvisi riscaldamenti stratosferici (SSWs), un fenomeno che è dimostrato essere uno dei responsabili delle eccezionali ondate di gelo.

Quando su verifica un improvviso riscaldamento stratosferico, i venti occidentali che soffiano tra 10 e 50 km di altitudine, si invertono e si generando una risposta che spesso può propagarsi fino alla superficie terrestre nell’arco di poche settimane. “Il processo riduce la circolazione mite occidentale, che convoglia l’aria mite atlantica verso l’Europa settentrione. Al contrario, si registra un’accentuazione del freddo proveniente da est, con temperature estremamente basse e furiose bufere di neve”, dichiara uno degli autori.

Il modello, chiamato “GloSea4”, utilizza una simulazione computerizzata dei venti, dell’umidità e delle temperature su una griglia con spaziatura verticale di 150 chilometri dalla superficie fin oltre la stratosfera, ed è per questo motivo che è in grado di rappresentare in modo più realistico un eventuale repentino riscaldamento.

A questo punto sarà estremamente interessante capire se il Modello Elaborato dagli studiosi Britannici sarà in grado di prevedere, con discreto anticipo, eventuali ondate di gelo. E sarà altrettanto interessante stabilire se effettivamente gli inverni europei stanno davvero diventando più freddi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
aria-frizzante-di-primo-mattino-sulle-pianure-del-nord

ARIA FRIZZANTE di primo mattino sulle pianure del Nord

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
valle-d’aosta:-in-atto-deboli-nevicate

Valle d’Aosta: in atto deboli nevicate

27 Febbraio 2015
ultima-settimana-in-europa:-freddo-anomalo,-ma-anche-caldo-costante-ad-est

Ultima settimana in Europa: FREDDO anomalo, ma anche caldo costante ad est

27 Maggio 2013
meteo-oggi,-maltempo-verso-il-sud-italia.-rischio-nubifragi

Meteo OGGI, MALTEMPO verso il Sud Italia. Rischio NUBIFRAGI

16 Luglio 2019
prosegue-la-fase-anticiclonica-oceanica,-oggi-piu-temporali-su-centro-sud-appennino

Prosegue la fase anticiclonica oceanica, oggi più temporali su centro sud Appennino

30 Maggio 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.