• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Previsioni per Marzo indicano possibile FREDDO invernale

di Ivan Gaddari
24 Feb 2018 - 11:00
in Senza categoria
A A
previsioni-per-marzo-indicano-possibile-freddo-invernale
Share on FacebookShare on Twitter

meteo marzo rischio di freddo prolungato 49787 1 1 - Previsioni per Marzo indicano possibile FREDDO invernale

Stiamo parlando di previsione climatica, non di dettagliate previsione meteo. La differenza, badate bene, è sostanziale.

Si discute di ipotesi evolutive su vasta scala, con la consapevolezza che le proiezioni potranno avere modifiche anche rilevanti. Certo è, questa però è una nostra opinione, stiamo per proporvi qualcosa che sposa la tesi illustrata in svariate occasioni.

La mappa allegata (elaborata dall’autorevole NOAA) mostra le possibili anomalie termiche europee – a livello del suolo – per il mese di marzo. Anomalie chiaramente rispetto a una media climatica di riferimento, che nello specifico è la trentennale 1981-2010. Or bene, inutile dirvi che la colorazione blu diffusa non fa altro che confermare quel che già sapevamo: marzo potrebbe essere freddo su gran parte d’Europa, con scostamenti dalla media compresi tra 0,5 e 2°C.

Focalizzando l’attenzione sull’Italia, se si escludono locali anomalie negative nelle regioni settentrionali, l’andamento termico dovrebbe risultare sostanzialmente in linea con la media trentennale. Qui però abbiamo qualche piccola riserva, nel senso che lo sconquasso in atto potrebbe avere importanti ripercussioni termiche anche sul nostro Paese. Vi rammentiamo che il terremoto atmosferico sta innescando un cambiamento della circolazione emisferica e quando ciò accade è un qualcosa che potrebbe avere effetti nel lungo periodo.

Insomma, lo scrivemmo a suo tempo lo ribadiamo ora: marzo potrebbe essere invernale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-torino:-in-arrivo-il-gelo-dalla-siberia

Meteo TORINO: in arrivo il GELO dalla Siberia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-cagliari:-da-lunedi-cambia-tutto

Meteo CAGLIARI: da lunedì cambia tutto

25 Marzo 2018
gfs:-il-freddo-sull’europa-orientale.-per-noi-nuova-fase-piovosa?

GFS: Il freddo sull’Europa orientale. Per noi nuova fase piovosa?

23 Novembre 2007
meteo-non-invernale,-temperature-attese-sopra-la-media-in-tutta-europa

Meteo non invernale, temperature attese sopra la media in tutta Europa

5 Febbraio 2019
temporali-su-adriatiche,-poi-al-centro-nord.-avvio-di-settimana-instabile

Temporali su adriatiche, poi al centro nord. Avvio di settimana instabile

13 Agosto 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.