• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Previsioni meteo, tra realtà e fantasia

di Piero Luciani
27 Feb 2019 - 10:00
in Senza categoria
A A
previsioni-meteo,-tra-realta-e-fantasia
Share on FacebookShare on Twitter

previsioni meteo tra realta e fantasia 56550 1 1 - Previsioni meteo, tra realtà e fantasia

Pazzesco, si leggono in giro previsioni meteo da far venire i brividi. Ma non brividi intesi come emozione positiva, brividi intesi come follia allo stato puro.

Leggiamo di una “primavera” dominata da tempeste, da burrasche, da freddo, da enormi temporali. Ma quando mai? Come si fa a scrivere qualcosa del genere. Dai su, non scherziamo. Certo, che il meteo stia diventando estremo è innegabile ma è brutto cavalcare l’onda dell’estremizzazione convinti che sia la strada migliore per tirare l’acqua al proprio mulino.

Volete sapere la nostra idea in merito? Sì, probabilmente sarà una primavera estremamente vivace ove per vivacità intendiamo continui ribaltoni. Se preferite dinamicità, questo il termine più appropriato. Già marzo, dagli albori, ci metterà davanti a uno stravolgimento non di poco conto perché se è vero che sinora ha dominato l’Alta Pressione è altrettanto vero che da qui a qualche giorno inizieremo a parlare di perturbazioni.

Sappiamo che tanto marzo quanto aprile sanno essere mesi turbolenti, non fosse altro perché il passaggio dall’Inverno alla Primavera può non essere indolore. Ricordate quel che accadde l’anno scorso? Venivamo da un lunghissimo periodo di siccità, un intero anno – il 2017 – dominato da Alte Pressione e assenza di pioggia.

Poi, d’improvviso, qualcosa cambiò e ci trovammo difronte una primavera estremamente piovosa. Non tanto marzo e aprile, in quella circostanza furono soprattutto maggio e giugno a segnare un cambio di velocità impressionante. La piogga che cadde fu incredibile, andò a colmare in un sol colpo – o quasi – la carenza pluviomentrica di 12 mesi. Certamente, fu una situazione estrema ma da lì alle tempeste, alle burrasche, al freddo e chissà cos’altro ce ne passa.

Non sappiamo quel che potrà succedere da qui a 3 mesi. Come potremo saperlo? Non è possibile, non è pensabile. Possiamo ipotizzare qualcosa, non certo prevedere il tempo atmosferico. Dovremo sederci sulla sedia, attendere che si svolgano gli eventi, poi tireremo le conclusioni del caso. Però per favore, non diteci che dovremo preoccuparci di chissà cosa perché chi lo sostiene non fa certo onore alla meteorologia.

Ecco, vogliamo lasciarvi con queste riflessioni. Vogliamo che riflettiate attentamente su certe estremizzazioni. Poi magari ci saranno – anche se speriamo di no – ma non è certo per merito di certe previsioni attuali. Passo e chiudo, grazie.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-estremo,-rischio-uragani-nel-mediterraneo-da-riscaldamento-globale

Meteo estremo, rischio uragani nel Mediterraneo da riscaldamento globale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-genova-ed-il-rischio-fiocchi-di-neve

Meteo Genova ed il rischio fiocchi di neve

19 Dicembre 2018
in-cerca-del-caldo-record.-parte-iv:-la-gefara-tripolitana

In cerca del caldo record. Parte IV: la Gefara tripolitana

16 Luglio 2012
la-violenta-ondata-di-maltempo-e-ampiamente-confermata

La violenta ondata di MALTEMPO è ampiamente confermata

19 Maggio 2012
met-office:-un-autunno-bifronte?

Met-office: Un autunno bifronte?

30 Agosto 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.