• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Previsioni meteo pessime, poche speranze sino a luglio

di Alessandro Arena
27 Giu 2019 - 11:20
in Senza categoria
A A
previsioni-meteo-pessime,-poche-speranze-sino-a-luglio
Share on FacebookShare on Twitter

previsioni meteo pessime poche speranze sino a luglio 59430 1 1 - Previsioni meteo pessime, poche speranze sino a luglio

Mancano 3 giorni a luglio, è vero, ma chi spera in una diminuzione del caldo dovrà attendere ancora un po’. Un cambiamento meteo significativo non è contemplato neppure dai modelli fisico matematici, se non sul nord Europa. Ma sul nord Europa poco ci importa, almeno per il momento.

Perché si possa gioire per l’allontanamento dell’Anticiclone africano occorre qualcosa di più concreto, qualcosa che possa scuotere un dominio che ad oggi sembra incontrastabile. Un dominio che ci sta ricordando, semmai ce ne fosse bisogno, quanto le estati del nuovo millennio siano differenti dal passato.

Un tempo ci si lamentava dell’Alta Pressione delle Azzorre, che quando metteva le tende in Italia era capace di durare 2-3 mesi portando caldo a nostro dire insopportabile. Niente di più falso, il caldo insopportabile era ben altra cosa e con l’avvento dell’Anticiclone africano ora sappiamo cosa vuol dire non riuscire a sopportare un’ondata di calore.

Chi vuole previsioni incoraggianti rimarrà deluso, lo ripetiamo: sino al 5-6 luglio togliamoci dalla testa che possa arrivare un break. Forse forse ci sarà una lieve contrazione anticiclonica, ma significa perdere giusto qualche grado e vedere riapparire dei temporali sull’arco alpino.

Lo possiamo dire senza paura di essere smentiti perché guardando le proiezioni termiche dei più autorevoli centri internazionali si vedono temperature costantemente superiori alle medie climatiche di riferimento. Dove? Praticamente ovunque. E’ vero, in questi giorni c’è caldo e caldo. Al Sud e sulle adriatiche, ad esempio, una circolazione d’aria fresca sta regalando la splendida estate che un po’ tutti vorremmo. giusto per dire che ci stanno le distinzioni del caso.

Ma nei prossimi giorni farà ben più caldo anche su queste regioni, semplicemente perché l’Anticiclone si espanderà con più convinzione sul Mediterraneo e pur perdendo un po’ di aria rovente riuscirà egualmente a farci sudare. A farci sudare le cosiddette sette camice perché comunque i valori termici supereranno di 5-6 anche 7-8°C le medie stagionali.

Se cambierà qualcosa verso il 7 luglio lo vedremo. Al momento la sola speranza è che un ampio vortice di bassa pressione – freddo – in formazione sul Nord Europa riesca in qualche modo a innescare una disfatta dell’Alta Pressione. Cosa che ad oggi appare quanto meno improbabile.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
le-5-piu-spettacolari-eruzioni-vulcaniche-catturate-in-video

Le 5 più spettacolari eruzioni vulcaniche catturate in video

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
maltempo,-di-nuovo-inverno-prossima-settimana.-ultime-novita-meteo-pasqua

MALTEMPO, di nuovo inverno prossima settimana. Ultime novità meteo PASQUA

20 Marzo 2016
la-grande-nevicata-di-gerusalemme:-ecco-quanta-ne-ha-fatto

La grande nevicata di Gerusalemme: ecco quanta ne ha fatto

20 Febbraio 2015
meteo-napoli:-tra-nubi-e-schiarite,-non-escluso-qualche-rovescio-per-ognissanti

Meteo NAPOLI: tra nubi e schiarite, non escluso qualche rovescio per Ognissanti

30 Ottobre 2019
goccia-fredda-sull’iberia,-affondo-ciclonico-verso-il-nord-europa

Goccia fredda sull’Iberia, affondo ciclonico verso il Nord Europa

10 Giugno 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.