• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Previsioni meteo per l’edizione inaugurale del GP di Turchia

di Mauro Meloni
19 Ago 2005 - 18:06
in Senza categoria
A A
previsioni-meteo-per-l’edizione-inaugurale-del-gp-di-turchia
Share on FacebookShare on Twitter

Carta di previsione "Meteo Turchia by MTG" per la giornata di domenica 21 agosto. Si evidenzia un leggero rischio di precipitazioni temporalesche per il GP di Turchia ad Istanbul, anche se le possibilità appaiono davvero poco rilevanti. Elaborazione grafica Meteo Giornale.
Dopo una pausa estiva di tre settimane, si riaccendono i motori di Formula uno e subito si riparte con una novità tanto attesa: infatti la Turchia domenica ospiterà il suo primo Gran Premio nella storia della categoria regina delle corse automobilistiche.

Impianto di Istanbul progettato interamente dal designer più noto in questo campo, Hermann Tilke, già protagonista di recente nella realizzazione dei circuiti avventuristici di Sepang e Shangai. Il tracciato si annuncia molto emozionante, con diverse curve impegnative e parecchi cambi di pendenza. Ma solo a fine week-end si potrà capire se tali premesse positive saranno confermate.

La città di Istanbul si estende sulle rive del Bosforo dove le acque del Mar Nero si uniscono a quelle del Mar di Marmara, ed è addirittura l’unica città al mondo costruita su due continenti, l’Europa e l’Asia: attraversando a piedi un semplice ponte si può andare da un continente all’altro.

Istanbul e la regione di Marmara hanno un clima che non si differisce poi troppo da quello delle zone costiere dell’Italia centro-meridionale.

Il caldo d’estate raramente raggiunge picchi eccessivi, a differenza di quanto accade in alcune aree dell’Italia meridionale. E’agosto il mese generalmente più caldo e siccitoso, con media termica generale intorno ai 23 gradi, e media dei valori massimi che si aggira sui 27 gradi.

Ed il fine settimana che sta iniziando, secondo le proiezioni attualmente disponibili dai modelli matematici di previsione, non dovrebbe presentare particolari sorprese, se non un lievissimo rischio di pioggia per le ore centrali della giornata di domenica, proprio il momento della gara di Istanbul.

Per la giornata di sabato 20 le qualifiche per lo schieramento di partenza si disputeranno invece sotto un cielo per lo più poco nuvoloso. Non farà troppo caldo, con valori diurni massimi non oltre i 27-28 gradi, ma per via del soleggiamento le temperature superficiali dell’asfalto potranno facilmente superare i 40 gradi.

Maggiore nuvolosità sparsa è attesa per la giornata di domenica 21, tanto da non far escludere del tutto la possibilità di qualche episodico rovescio di breve durata proprio per le ore centrali della giornata, momento di massima esaltazione per l’instabilità atmosferica.

Il rischio si presenta comunque assai basso, anche se va segnalato in quanto su un circuito così nuovo ogni minima variazione atmosferica è molto importante, specie per la battaglia dei pneumatici. Le temperature non presenteranno sostanziali variazioni, a parte un leggero calo nei valori massimi, attesi possibili rinforzi di vento da nord-est, sempre con riferimento al primo pomeriggio di domenica.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
fine-settimana-bagnato:-ma-che-peggioramento-sara?

Fine settimana bagnato: ma che peggioramento sarà?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gran-caldo-sulle-isole-maggiori:-punte-fino-a-34°-in-sardegna

GRAN CALDO sulle Isole Maggiori: punte fino a 34° in Sardegna

28 Settembre 2013
meteo-pessimo-in-giappone-meridionale,-piogge-estreme

Meteo pessimo in Giappone meridionale, piogge estreme

27 Maggio 2019
e’-un-settembre-dal-meteo-d’altri-tempi.-ecco-perche

E’ un settembre dal meteo d’altri tempi. Ecco perché

15 Settembre 2019
meteo-milano:-bel-tempo,-ma-clima-piu-rigido-con-brinate-notturne

Meteo MILANO: BEL TEMPO, ma clima più rigido con brinate notturne

3 Dicembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.