• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Previsioni meteo per la settimana: freddo maltempo nord atlantico, con temporali e nubifragi

di Ivan Gaddari
17 Ott 2016 - 23:37
in Senza categoria
A A
previsioni-meteo-per-la-settimana:-freddo-maltempo-nord-atlantico,-con-temporali-e-nubifragi
Share on FacebookShare on Twitter

E’ un ottobre, almeno sinora, caratterizzato da dinamicità meteo pronunciata. Prima il freddo, poi il caldo, il tutto inseribile all’interno di distinti peggioramenti capaci di apportare precipitazioni localmente violente.

Nelle ultime ore c’è stato un miglioramento, è innegabile, ma come già anticipato più volte trattasi di tregua. Il blando promontorio anticiclonico verrà presto messo sotto torchio da un grosso vortice depressionario nord atlantico, successivamente dovrà sopportare anche il pressing di un altrettanto poderoso Vortice oceanico. Prima da nord, poi da ovest: insomma, le prospettive suggeriscono meteo instabile a tratti perturbato.

IL TEMPO DI OGGI: al momento prevalgono cieli sereni o poco nuvolosi, eccezion fatta per locali annuvolamenti per nubi basse o locali banchi di nebbia. Il quadro giornaliero non subirà sostanziali cambiamenti, eccezion fatta per Alpi e Liguria dove un generale aumento della nuvolosità sfocerà in delle precipitazioni sparse maggiormente probabili lungo l’arco alpino. Da segnalare il ritorno di banchi di nebbia e nubi basse nel corso della prossima notte.

MARTEDI’ 18 OTTOBRE: transiterà un rapido sistema nuvoloso supportato da venti mediamente occidentali localmente sostenuti. La nuvolosità coinvolgerà maggiormente il Centro Sud, portando con sé deboli piogge sparse e qualche acquazzone qua e là. I fenomeni più consistenti colpiranno a macchia di leopardo. Da segnalare la possibilità di qualche sporadica precipitazione anche sulle Alpi, ma diciamo che al Nord il meteo sarà discreto.

MERCOLEDI’ GIORNATA INTERLOCUTORIA, POI PEGGIORA: il giro di boa settimanale proporrà meteo variabile, con tendenza al peggioramento serale a cominciare da Alpi (con nevicate), Liguria, Toscana, Lazio e ovest Sicilia. Altrove si alterneranno lunghi momenti di sole a sprazzi nuvolosi ma con scarsa minaccia di pioggia.

Dicevamo del peggioramento serale. Sarà il preludio all’ondata di maltempo del giovedì, maltempo generato dall’ampio Vortice Depressionario nord atlantico in posizionamento a ridosso delle Alpi e in parziale estensione verso sud. Il tempo sarà brutto soprattutto nella prima parte della giornata, allorquando ci aspettiamo piogge anche a carattere temporalesco al Nordest e al Centro Sud (soprattutto regioni meridionali). Attese fitte nevicate sulle Alpi centro orientali, ma localmente anche nelle cime appenniniche complice un generale abbassamento delle temperature. Dal pomeriggio tendenza ad attenuazione dei fenomeni, salvo residui temporali all’estremo Sud.

METEO WEEKEND: tra venerdì e sabato ci aspettiamo un miglioramento, ovunque, ma dovrebbe trattarsi anche stavolta di una piccola tregua. Domenica, infatti, una forte perturbazione proveniente da ovest potrebbe causare un peggioramento a partire da regioni di Nordovest e Sardegna.

meteo settimana grosse perturbazioni da nord e da ovest porteranno piogge e temporali 45087 1 1 - Previsioni meteo per la settimana: freddo maltempo nord atlantico, con temporali e nubifragi

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
si-intensificano-nebbie-e-nubi-basse:-fenomeni-tipicamente-autunnali

Si intensificano nebbie e nubi basse: fenomeni tipicamente autunnali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
irruzione-fredda-la-prossima-settimana:-meteo-invernale-con-neve-a-bassa-quota

Irruzione fredda la prossima settimana: meteo invernale con neve a bassa quota

11 Febbraio 2016
anticiclone-significa-anche-freddo-notturno:-ecco-le-temperature-minime

Anticiclone significa anche freddo notturno: ecco le temperature minime

19 Dicembre 2014
video-meteo:-avete-visto-che-oggi-e-inverno.-ecco-l’evoluzione

Video meteo: avete visto che oggi è Inverno. Ecco l’evoluzione

24 Febbraio 2019
temperature:-dall’ondata-di-caldo-al-sollievo,-l’italia-tra-estremi-climatici-nel-weekend
News Meteo

Temperature: dall’ondata di caldo al sollievo, l’Italia tra estremi climatici nel weekend

21 Giugno 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.