• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale
Home News Meteo

Previsioni meteo per il weekend: anticiclone africano e temperature roventi fino a 38°C

di La Redazione
03 Ott 2024 - 00:54
in News Meteo
A A
previsioni-meteo-per-il-weekend:-anticiclone-africano-e-temperature-roventi-fino-a-38°c

Previsioni meteo per il weekend: anticiclone africano e temperature roventi fino a 38°C

Share on FacebookShare on Twitter

310824 A - Previsioni meteo per il weekend: anticiclone africano e temperature roventi fino a 38°C

L’anticiclone africano,⁤ una vasta area di alta pressione originaria del Nord Africa, continuerà a dominare il quadro meteo durante il fine ⁢settimana, prolungando l’ondata di caldo che sta caratterizzando la transizione‌ tra la fine di Agosto e l’inizio di Settembre. Le ⁣condizioni ​atmosferiche rimarranno tipicamente estive,‌ con temperature elevate e solo occasionali disturbi costituiti dai⁤ temporali di calore.

    <h2>Scenario meteorologico previsto per venerdì e sabato</h2>
    <p>Venerdì 30 Agosto, già interessato da condizioni di soleggiamento intenso e caldo forte, sarà anche caratterizzato da sparute manifestazioni di instabilità atmosferica particolarmente nelle ore più calde in prossimità dei rilievi alpini e dell'Appennino Calabrese. Il Sabato 31 vedrà un meteo stabile e caldo diffuso su tutto il territorio nazionale. Le temperature si manterranno ben al di sopra della media stagionale, con punte che potrebbero addirittura raggiungere i 38/40°C, specialmente nelle regioni meridionali e nelle zone interne di Sardegna e Sicilia.</p>

    <h3>Nuvolosità cumuliforme e temporali di calore</h3>
    <p>Nel corso delle ore più calde della giornata è probabile che si verifichi la formazione di nuvolosità cumuliforme, specialmente in prossimità delle montagne, con particolare incidenza sui rilievi alpini e, localmente, lungo la dorsale appenninica. Queste nubi possono dar luogo a temporali di calore, fenomeni meteorologici che hanno origine quando l'aria calda in salita incontra strati d'aria più fredda, favorendo la formazione di nubi temporalesche. I temporali di calore, che si sviluppano in condizioni di alta temperatura e umidità, sono solitamente di breve durata ma possono manifestarsi con elevata intensità.</p>

    <h2>Previsioni per domenica: persistenza dell'anticiclone africano</h2>
    <p>L'inizio di Settembre sarà influenzato dalla continua presenza dell'anticiclone africano. La giornata di Domenica sarà caratterizzata da cieli prevalentemente sereni, caldo intenso e una marcata sensazione di afa. Le temperature rimarranno elevate, ma rispetto al Sabato, i temporali di calore potranno essere più diffusi, specialmente lungo i rilievi alpini. Saranno più probabili sulle Dolomiti e nel basso Piemonte, con possibili sconfinamenti verso le aree prealpine e i fondovalle.</p>

    <h3>Un weekend estivo: considerazioni finali</h3>
    <p>ci attende un weekend di stampo pienamente estivo, con meteo favorevole per attività all'aperto o per chi è ancora in vacanza. Le temperature elevatissime, soprattutto nelle regioni del sud e nelle isole maggiori, confermeranno un quadro termico estremamente caldo, ideale per chi desidera godersi giornate di sole e calore quasi fuori stagione considerando il periodo dell'anno.</p>
</div>
<a href="https://news.google.com/publications/CAAqBwgKMKHSoQkw3fGWAg?hl=it&gl=IT&ceid=IT%3Ait" target="_blank" rel="noopener">
    <p>Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!</p>
    <div>
        <p><img decoding="async" src="https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/0/0b/Google_News_icon.png" alt="Google News"> Segui il nostro feed</p>
    </div>
</a>
<div>
    <p><img alt="Stefano Ghetti" src="https://secure.gravatar.com/avatar/e27ce1e939f54567c86eb0970c60e88f?s=80&d=blank&r=g" height="80" width="80" decoding="async"> </p>
</div>
CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ecco-quando-torneranno-pioggia-e-refrigerio:-una-necessita-estrema-secondo-le-previsioni-meteo

Ecco quando torneranno pioggia e refrigerio: una necessità estrema secondo le previsioni meteo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo,-cambio-di-stagione,-primi-freddi-e-neve-sulle-alpi

Meteo, cambio di stagione, primi freddi e neve sulle Alpi

7 Settembre 2019
meteo-oggi,-una-sola-parola:-anticiclone

Meteo oggi, una sola parola: Anticiclone

18 Aprile 2019
settimana-a-tratti-ancora-instabile,-specie-tra-mercoledi-e-sabato.-clima-comunque-piu-mite

Settimana a tratti ancora instabile, specie tra mercoledì e sabato. Clima comunque più mite

30 Aprile 2006
il-clima-dell’oman-(seconda-parte)

Il clima dell’Oman (seconda parte)

20 Maggio 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.