• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Previsioni meteo per il Gran Premio di Catalogna e la partitissima Genoa-Napoli per la serie A

di Pierfranco Serra
09 Giu 2007 - 10:32
in Senza categoria
A A
previsioni-meteo-per-il-gran-premio-di-catalogna-e-la-partitissima-genoa-napoli-per-la-serie-a
Share on FacebookShare on Twitter

Tempo buono a Barcellona, nuvole sparse su Genova durante le importanti competizioni sportive.
previsioni meteo per il gran premio di catalogna e la partitissima genoa napoli per la serie a 9067 1 2 - Previsioni meteo per il Gran Premio di Catalogna e la partitissima Genoa-Napoli per la serie A
In Europa non vediamo nessuna configurazione barica predominante, ciononostante assistiamo a frequenti condizioni di instabilità, a temporali in alcuni casi piuttosto intensi. Ciò perché l’alta pressione che dal bacino mediterraneo si erge sino alle regioni scandinave e ben oltre le isole britanniche, non ha sufficiente forza stabilizzante, così da permettere all’aria fredda che di risposta scorre lungo il suo bordo occidentale e orientale, di insinuarsi in essa.

Per questo fine settimana assisteremo alla creazione di un minimo depressionario a ovest della penisola iberica, che inizierà a pilotare sull’Europa centro-orientale delle linee di instabilità, piccole gocce d’aria fredda in quota. Anche l’importante rimonta d’aria calda di origine sub-tropicale che andrà ad interessare maggiormente il bacino centro-occidentale del Mediterraneo, verrà parzialmente frenata dall’azione ciclonica atlantica.

Questa domenica il Motomondiale farà tappa a Barcellona: sul difficile circuito di Montmelò, Valentino Rossi cercherà di allungare la sua striscia positiva e recuperare punti sul rivale Casey Stoner, attualmente primo in classifica.

Le qualifiche di sabato vedranno un cielo da poco nuvoloso a nuvoloso, ma senza il pericolo di piogge. I venti saranno deboli o tuttalpiù moderati dai quadranti meridionali. La temperatura, gradevole, sarà intorno ai 24-25 gradi.
La depressione atlantica inizierà a scavare un’ansa depressionaria sulla penisola iberica, con creazione di un minimo in quota tra Asturie e Galizia. Maggiore instabilità riguarderà quindi le regioni sopra citate e i Pirenei.

Domenica, giorno di gara, non vedrà dei cambiamenti sostanziali.
Il cielo sarà al più nuvoloso, ma anche qui non sono attese piogge. I venti saranno deboli o moderati dai quadranti meridionali, temperatura prevista intorno ai 25 gradi.
Le piogge risparmieranno il circuito di gara e si concentreranno sul nord del paese, regioni interne e rilievi pirenaici. Condizioni ideali per urlare… “Forza Valentino, Forza Campione”!

Dando uno sguardo a casa nostra, domenica sarà il giorno della partitissima di Genova, tra Genoa e Napoli: dopo un’intera stagione ai vertici della serie B, lo scontro diretto deciderà chi tra le due squadre andrà direttamente nella massima serie, senza passare per i play-off!

Vi sarà un leggero cedimento dei geopotenziali sulle regioni alpine e prealpine, refoli di aria più fresca in quota (-14°C a 500hpa) andranno a portare instabilità anche su regioni padane.
I venti in quota occidentali porteranno maggiore nuvolosità su levante ligure, previste deboli precipitazioni.

Genova rimarrà a margine di questa situazione instabile. La giornata sarà nuvolosa, ma senza fenomeni di rilevo. I venti, deboli, che spireranno dai quadranti meridionali, scivolando sopra un mare ancora piuttosto fresco (18° circa) potrebbero però causare una nuvolosità stratiforme più consistente.
La temperatura sarà piacevole e compresa tra 23 e 25 gradi.
Buona partita a tutti quindi!

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
una-settimana-dal-tempo-estivo-in-cui-non-manchera-l’instablita

Una settimana dal tempo estivo in cui non mancherà l'instablità

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
inversione-di-rotta:-il-maltempo-si-riappropria-del-centro-nord

Inversione di rotta: il maltempo si riappropria del centro nord

20 Aprile 2013
freddo-in-scandinavia-e-caldo-sull’artico-russo

Freddo in Scandinavia e caldo sull’Artico Russo

10 Ottobre 2007
italia-tagliata-in-due-da-un-vasto-sistema-nuvoloso-oceanico

Italia tagliata in due da un vasto sistema nuvoloso oceanico

1 Marzo 2008
dal-forno-arabo-egiziano-al-gelo-baltico-scandinavo

Dal forno arabo-egiziano al gelo baltico-scandinavo

5 Maggio 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.