• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale
Home News Meteo

Previsioni Meteo: Maltempo Giovedì in Alcune Regioni, ma il Weekend Sarà Promettente

di La Redazione
10 Ott 2024 - 07:54
in News Meteo
A A
previsioni-meteo:-maltempo-giovedi-in-alcune-regioni,-ma-il-weekend-sara-promettente

Previsioni Meteo: Maltempo Giovedì in Alcune Regioni, ma il Weekend Sarà Promettente

Share on FacebookShare on Twitter

091024 G - Previsioni Meteo: Maltempo Giovedì in Alcune Regioni, ma il Weekend Sarà Promettente

Un’ampia zona di ​bassa pressione, attualmente ‍stazionante nelle vicinanze della Gran Bretagna, sta influenzando significativamente il quadro meteorologico in varie aree⁢ del nostro paese. Questa ⁢configurazione meteorologica fa seguito ⁤a ⁣una ​ recente ondata di maltempo che ha​ causato non pochi disagi. Dopo una breve tregua dalle precipitazioni⁤ avvenuta mercoledì, si prevede ‌per ⁤giovedì 10 un nuovo e significativo peggioramento‌ delle condizioni atmosferiche.

È degno di nota come i ⁣ flussi instabili di origine atlantica, che⁢ stanno alimentando e spingendo questo nuovo sistema perturbato ‍verso ‌l’Italia, ricevano un’influenza parziale anche⁤ dall’uragano Kirk. Quest’ultimo, dopo ‌aver ‌attraversato l’Atlantico, si dirigerà verso le​ regioni settentrionali ‍della Francia e della Germania, evolvendo però in una normale tempesta extratropicale.

Per‍ quanto riguarda le aree⁣ più esposte ai fenomeni ​meteorologici avversi, considerata la somiglianza del percorso ​ rispetto alla precedente perturbazione, continueranno a essere ⁣sotto stretta osservazione le zone alpine, prealpine, così⁣ come Liguria e Lombardia, ​regioni dove la Protezione⁤ Civile ‌ha emesso un’Allerta Meteo rispettivamente di colore Arancione e⁢ Rossa.

In ‍seguito, sono attese intense precipitazioni anche nel Triveneto, con particolare attenzione al Friuli Venezia Giulia. Inoltre, alcune aree del Centro, in particolare ‍la Toscana, ‌non saranno risparmiate dalle piogge, ⁢con possibilità di precipitazioni nel pomeriggio​ anche​ nel Lazio.

Prospettive di maltempo diversificate

Un scenario completamente⁤ diverso si prospetta⁤ nel resto⁣ del paese, soprattutto al Sud, lungo la costa adriatica e in Emilia Romagna, quest’ultima protetta dalla ‌barriera appenninica e soggetta al fenomeno dei ⁢venti⁤ di⁤ caduta (Föhn appenninico). In queste regioni si potranno osservare⁣ maggiori schiarite e‌ temperature piuttosto⁤ miti, quasi estive al⁣ Sud, con particolare intensità in Sicilia grazie ai caldi venti di ‍Scirocco ⁢che continueranno ​a soffiare.

Ulteriori variazioni nell’assetto meteo

Per coloro ‍che prediligono il bel tempo, le prospettive ‌sono incoraggianti: a partire da venerdì, la perturbazione ⁣abbandonerà rapidamente l’Italia, garantendo un deciso⁣ miglioramento ​generale. Ci si avvierà dunque verso un weekend durante il quale si prevede un periodo di stabilità meteorologica, con un rinforzo dell’anticiclone africano che assicurerà condizioni atmosferiche più stabili.

Gli articoli del Meteo Giornale sono disponibili su Google News, seguici gratuitamente!

Google ‍News Segui il nostro‍ feed

Considerazioni finali sull’assetto​ meteorologico

la situazione meteorologica rimane⁢ dinamica e stratificata. Il nostro paese‌ continua a subire gli effetti di perturbazioni atlantiche e fenomeni meteorologici intensi,⁣ con variazioni significative tra Nord, Centro e Sud. È di fondamentale‍ importanza mantenere una continua vigilanza, soprattutto nelle ​aree più colpite, e adattarsi di conseguenza alle condizioni⁤ atmosferiche. Le avversità meteo forzano un’analisi competente e una preparazione adeguata‌ per mitigare i disagi e le potenziali conseguenze dannose.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
previsioni-meteo-del-weekend:-ritorna-l’alta-pressione,-ecco-dove-ci-sara-piu-sole

Previsioni meteo del weekend: ritorna l'alta pressione, ecco dove ci sarà più sole

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-oggi,-rischio-di-temporali.-ecco-le-aree-coinvolte

Meteo oggi, rischio di temporali. Ecco le aree coinvolte

19 Luglio 2018
cala-del-20%-il-vento-solare:-avremo-un-aumento-della-copertura-nuvolosa?

Cala del 20% il vento solare: avremo un aumento della copertura nuvolosa?

3 Ottobre 2008
palermo,-scirocco-fa-schizzare-la-temperatura-a-30°c

Palermo, SCIROCCO fa schizzare la temperatura a 30°C

16 Maggio 2013
temporali-anche-in-sicilia-e-campania

Temporali anche in Sicilia e Campania

3 Agosto 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.