• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Previsioni Meteo Accuweather: di nuovo un’ESTATE 2020 INFUOCATA per l’Europa

di Mauro Meloni
21 Mag 2020 - 18:36
in Senza categoria
A A
previsioni-meteo-accuweather:-di-nuovo-un’estate-2020-infuocata-per-l’europa
Share on FacebookShare on Twitter

L’Estate 2020 è ormai dietro l’angolo, anche se per diverse parti dell’Europa la bella stagione parrebbe ancora lontana dopo un maggio segnato da clima molto fresco. Ormai però manca una manciata di giorni all’inizio dell’estate meteorologica, mentre ci vuole un mese esatto al solstizio d’Estate.

previsioni meteo accuweather estate 2020 65873 1 1 - Previsioni Meteo Accuweather: di nuovo un'ESTATE 2020 INFUOCATA per l'Europa

Ci avviamo verso una stagione particolare, dopo mesi segnati dall’emergenza sanitaria che ha costretto milioni di persone, in tutta Europa, al lockdown. Ora le restrizioni si stanno allentando, ma di certo non si vivrà un’estate perfettamente normale.

C’è molta attesa per capire che Estate possiamo aspettarci. L’autorevole centro meteorologico statunitense Accuweather ci viene incontro, provando a delineare una linea di tendenza abbastanza dettagliata per il trimestre estivo nelle varie zone dell’Europa.

Le proiezioni stagionali dei centri meteo di calcolo hanno finora indicato il rischio di un’estate molto calda per molte parti d’Europa. Non ve lo abbiamo nascosto ed anche Accuweather conferma in modo forte questa tendenza. Il caldo deriverebbe dalle continue espansioni dell’anticiclone africano.

Il caldo ed il clima secco dovrebbero prevalere sulla maggior parte dell’Europa Meridionale, Italia inclusa, portando disagi per l’agricoltura. Le temperature potrebbero spingersi fino a picchi di 37-42 gradi in alcune zone del Nord Italia e sulle vallate dei Balcani, a causa di ondate di calore ripetute.

Se fosse confermata questa tendenza sarebbe la terza estate di fila molto siccitosa tra Francia orientale e Germania occidentale. Il caldo estivo non mancherebbe nemmeno su Spagna e Portogallo, dove l’estate potrebbe rivelarsi una stagione ad alto rischio incendi dopo una primavera più piovosa del normale.

Sulla parte centrale dell’Europa ci sarà però un’area di scontro fra il caldo e i fronti freddi in transito a ridosso della Gran Bretagna, che potrebbe portare a temporali estivi molto pericolosi tra luglio ed agosto, in particolare in una fascia compresa tra la Francia Settentrionale e la Polonia Settentrionale.

Parigi, Praga, Bruxelles, Berlino e persino Varsavia sono solo alcune delle maggiori città comprese nella zona in cui potrebbero scoppiare temporali violenti, accompagnati da grandine grossa, colpi di vento, improvvise inondazioni e persino locali trombe d’aria.

Andando al Nord Europa, per Accuweather ci si può attendere un’estate 2020 molto instabile per la Gran Bretagna, insolitamente temporalesca. Ciò dovrebbe limitare i periodi di temperatura molto sopra la media, anche se non mancheranno impulsi di calore capaci di spingere la temperatura oltre i 32 gradi a Londra.

In Svezia, in Finlandia e nei paesi baltici, infine, si attende un’estate mediamente calda e più tranquilla. Si prevede anche una moderata siccità, con piogge più frequenti solo in Norvegia. Ciò potrebbe anche favorire la diffusione d’incendi, com’era insolitamente successo nell’Estate 2018.

VUOI SAPERE CHE TEMPO FARA?


– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ghiacci-al-polo-sud-assumono-colorazione-verde.-vediamo-la-causa

GHIACCI al Polo Sud assumono colorazione verde. Vediamo la causa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
giunge-un-modesto-peggioramento-al-nord,-altrove-meteo-prevalentemente-stabile

Giunge un modesto peggioramento al Nord, altrove meteo prevalentemente stabile

31 Maggio 2007
scalata-delle-temperature:-i-25-gradi-sono-gia-di-casa,-ma-e-solo-un-antipasto-del-week-end

Scalata delle temperature: i 25 gradi sono già di casa, ma è solo un antipasto del week-end

1 Aprile 2011
scirocco-e-clima-mite,-giornata-a-tratti-umida-e-cieli-velati

Scirocco e clima mite, giornata a tratti umida e cieli velati

19 Ottobre 2013
tra-un-giovedi-e-sabato-sostanzialmente-belli,-un-venerdi-capriccioso

Tra un giovedì e sabato sostanzialmente belli, un venerdì capriccioso

9 Novembre 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.