• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Prevedere i tornado tramite gli infrasuoni prodotti dal temporale

di Ivan Gaddari
04 Giu 2018 - 08:55
in Senza categoria
A A
prevedere-i-tornado-tramite-gli-infrasuoni-prodotti-dal-temporale
Share on FacebookShare on Twitter

prevedere i tornado tramite gli infrasuoni prodotti dal temporale 51199 1 1 - Prevedere i tornado tramite gli infrasuoni prodotti dal temporale

Prevedere i tornado è come un terno al lotto, ma una previsione più efficace consentirebbe di salvare vite umane e danni materiali ingenti. Come ben sappiamo l’utilizzo dei modelli numerici hanno enormi difficoltà nel predire questo tipo di fenomeni, ma è notizia di qualche giorno fa il risultato di un team di ricercatori dell’Oklahoma State University che ha introdotto un nuovo sistema di previsione basato sulla rilevazione di una serie di infrasuoni prodotti della supercelle temporalesche. E’ un meccanismo simile a quello che consente agli uccelli di percepire prima l’arrivo di una tempesta grazie alla sensibilità dell’udito.

Se prima era soltanto teoria, ora è diventato un sistema di previsione dei tornado ma va detto che è un qualcosa che già dalla metà degli anni ’90 veniva studiato dagli esperti del settore. In particolare si studiavano gli infrasuoni tra 0,5 e 20 Hz, che è possibile rilevare sino ad un ora prima che si sviluppi un tornado.

I ricercatori sono riusciti a creare un sistema di rilevamento efficace, capace di rilevare un tornado con 10 minuti di anticipo e prevederne posizione e dimensioni circa 15 km di distanza.

L’idea è che in un futuro non troppo lontano le apparecchiature di rilevamento saranno in grado di monitorare i tornado da centinaia di chilometri di distanza, il che consentirebbe anche di ridurre i falsi allarmi e migliorare i tempi di allerta, il che ovviamente sarebbe fondamentale sia per la popolazione che per gli stessi cacciatori di tornado.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
guatemala,-l’eruzione-del-vulcano-de-fuego-causa-25-vittime

Guatemala, l'eruzione del Vulcano de Fuego causa 25 vittime

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
forti-acquazzoni-stanno-interessando-il-friuli-venezia-giulia

FORTI ACQUAZZONI stanno interessando il Friuli Venezia Giulia

12 Settembre 2012
la-grande-ondata-di-freddo-di-fine-novembre-1973-(quinta-ed-ultima-parte)

La grande ondata di freddo di fine Novembre 1973 (quinta ed ultima parte)

20 Dicembre 2008
il-ciclone-verena-si-dirige-verso-la-sicilia.-avanza-l’alta-pressione,-per-il-freddo-si-attende

Il ciclone Verena si dirige verso la Sicilia. Avanza l’alta pressione, per il freddo si attende

18 Dicembre 2008
goccia-fredda-in-transito-sul-nord-italia:-temporali-in-vista

Goccia fredda in transito sul Nord Italia: temporali in vista

4 Agosto 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.