• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Pressione in aumento, il tempo è buono

di Ivan Gaddari
06 Ott 2008 - 10:11
in Senza categoria
A A
pressione-in-aumento,-il-tempo-e-buono
Share on FacebookShare on Twitter

pressione in aumento il tempo e buono 13235 1 1 - Pressione in aumento, il tempo è buono
Fa ancora freddo, stamane, sono gli strascichi del peggioramento passato, un cambio circolatorio che ha portato una sferzata invernale, in netto anticipo, sull’Italia. Le temperature sono calate bruscamente e sappiamo che sono giunte le prime nevicate a quote piuttosto basse. Sia sulle Alpi che in Appennino. Ma sapevamo, in anticipo, che le cose sarebbero cambiate rapidamente. Ora è in atto un miglioramento, che ci consegna sia l’attenuazione della copertura nuvolosa, sia un aumento delle temperature. Si tratterà di un cambio circolatorio importante, perché le correnti non giungeranno più da nord, bensì da sud.

Nel corso dei prossimi giorni verrà difatti a crearsi una figura di Bassa Pressione tra il nord Africa e la penisola iberica. Posizionamento che favorisce, solitamente, il richiamo di aria mite da sud, in questo caso dovrebbero essere le correnti di Scirocco a portarci umido e localmente dell’instabilità. E’ ancora presto per capire la localizzazione dei fenomeni, avremo modo di parlarne nei bollettini di previsione, dipenderà sostanzialmente dalla disposizione della depressione stessa.

Ma prima che giungano i fenomeni sono attese 48 ore di relativa stabilità. Un campo di Alta Pressione, seppur blando, si è insinuato nel Mediterraneo, ricucendo lo strappo barico registrato a seguito del fendente Artico. Uno strappo intenso, che lascia in dote strascichi nuvolosi. Qualche nube sparsa è presente a spasso per il Tirreno, stamane venivano segnalate delle deboli precipitazioni sul pisano. Ma si prevede la cessazione rapida, altrove splende il sole.

Sole che si rivelerà protagonista dell’intera giornata, su tutte le regioni. Le temperature sono attese in aumento, non si prevedono precipitazioni di alcun genere. Potranno esservi degli addensamenti pomeridiani sui rilievi alpini e appenninici, ma si tratterà di nubi sostanzialmente innocue. Un Autunno che pertanto si sta dimostrando estremamente dinamico, cambi circolatori tanto intensi quanto rapidi.

Ma sappiamo che le stagioni di transizione prevedono questo, è naturale, non v’è nulla di cui stupirsi. Ora passeremo ad un clima tipicamente autunnale, non è raro infatti che possano esservi frequenti sciroccate, se consideriamo che sino all’altro ieri nevicava in Appennino fino ai 1000 m di quota, lo sbalzo sarà repentino quanto intenso.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
alta-pressione-nel-cuore-dell’europa,-scirocco-sull’italia

Alta pressione nel cuore dell'Europa, Scirocco sull'Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gli-effetti-devastanti-del-ciclone-dennis:-video-meteo

Gli effetti devastanti del Ciclone Dennis: video meteo

17 Febbraio 2020
europa-contesa-tra-anticiclone-ad-ovest-e-vortice-fresco-ad-est

Europa contesa tra ANTICICLONE ad ovest e VORTICE FRESCO ad est

20 Luglio 2013
scudo-anticiclonico-sul-mediterraneo-centrale,-inizio-ottobre-all’insegna-del-bel-tempo

Scudo Anticiclonico sul Mediterraneo centrale, inizio ottobre all’insegna del bel tempo

2 Ottobre 2007
30-dicembre:-ancora-piu-freddo,-vicini-i-record-del-2009,-2010-e-2012

30 dicembre: ancora più freddo, vicini i record del 2009, 2010 e 2012

31 Dicembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.