• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Preoccupante incremento del “rischio temporali” nelle prossime 24h

di Ivan Gaddari
05 Giu 2015 - 11:02
in Senza categoria
A A
preoccupante-incremento-del-“rischio-temporali”-nelle-prossime-24h
Share on FacebookShare on Twitter

preoccupante incremento del rischio temporali nelle prossime 24h 38640 1 1 - Preoccupante incremento del "rischio temporali" nelle prossime 24h
Come ben sappiamo, e come abbiamo evidenziato poco fa nell’analisi del MeteoSat, il dominio anticiclonico è meno invasivo sulle regioni sudorientali della Penisola. Ancor più ad est, tra Grecia e Turchia, una consistente goccia fredda sta inserendo sbuffi instabili in quota e presto raggiungeranno le nostre regioni.

Fin da oggi, nel pomeriggio, l’energia potenziale a disposizione dei temporali crescerà tanto ed entro domani raggiungerà livelli elevatissimi. Osservando la mappa inerente il “rischio temporali” sino alla mezzanotte del 7 giugno (sarebbero le 2 del mattino ora italiana) scorgiamo tonalità dal viola al porpora un po’ ovunque. Si fa prima a menzionare quelle regioni dove il rischio dovrebbe risultare contenuto, ovvero Marche, l’Emilia Romagna centro orientale e gran parte della Toscana.

Le manifestazioni temporalesche più violente le avremo soprattutto al Sud e nelle interne centrali, ma anche su Alpi, entroterra ligure e interne delle due Isole Maggiori. Probabili sconfinamenti sui litorali basso tirrenici e del Salento, così come avremo acquazzoni e qualche grandinata in Val Padana.

preoccupante incremento del rischio temporali nelle prossime 24h 38640 1 1 - Preoccupante incremento del "rischio temporali" nelle prossime 24h

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
in-arrivo-i-violenti-temporali-a-scompigliare-i-piani-estivi

In arrivo i violenti temporali a scompigliare i piani estivi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-temperatura-dell’oceano-atlantico-subtropicale-e-diminuita.-effetto-dei-venti?

La temperatura dell’Oceano Atlantico subtropicale è diminuita. Effetto dei venti?

1 Febbraio 2011
terremoto,-spunta-un-vulcanello-per-liquefazione-del-suolo

Terremoto, spunta un vulcanello per liquefazione del suolo

4 Novembre 2016
primavera-d’inverno-verso-meteo-inclemente-con-freddo-invernale

Primavera d’Inverno verso meteo inclemente con freddo invernale

27 Dicembre 2016
gran-gelo-in-svezia-e-nella-mitteleuropa.-alluvioni-in-queensland

Gran gelo in Svezia e nella Mitteleuropa. Alluvioni in Queensland

30 Dicembre 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.