• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Precipitazioni nel deserto

di Marco Rossi
06 Ott 2006 - 16:04
in Senza categoria
A A
precipitazioni-nel-deserto
Share on FacebookShare on Twitter

precipitazioni nel deserto 7044 1 1 - Precipitazioni nel deserto
Anche se rare, ogni tanto le piogge fanno la loro comparsa anche in uno dei posti più aridi del mondo, cioè il deserto algerino.

Si è trattato della penetrazione della saccatura di origine atlantica all’interno del Nord Africa, tanto che fredde isoterme di +8°C sono entrate all’interno dell’Algeria.

Dal contrasto con il caldo preesistente, nonché grazie all’aria umida assorbita dal fronte freddo nel suo passaggio sul Mediterraneo, si è generato un sistema temporalesco in moto verso il deserto algerino, e poi in direzione di quello tunisino.

Le località desertiche algerine di Touggourt e di Hassi Messaoud hanno registrato, rispettivamente, 13,0 e 9,0 mm di pioggia, e la precipitazione si è spinta fino a raggiungere El Golea, ad appena 30° di latitudine nord, ove sono caduti 6,0 mm, e dove in Ottobre non piove praticamente mai!

Abbondanti le piogge anche nel deserto tunisino, ove, stamani, sono caduti 31,5 mm a Kibili (altra zona ove in ottobre cadono in media solo 2,0 mm).

In Europa la giornata di ieri, 05 ottobre, ha presentato le massime piogge a Capel Cruig, in Inghilterra, con 53,0 mm, da De Kooy, in Olanda, con 40,0 mm, ed a Loznica, in Serbia, con 39,0 mm.

Qua e là si segnalano anche le prime temperature attorno allo zero, come i -1,1°C di Baranovici, in Bielorussia, ed i +0,5°C di Aboyne, in Scozia, a cui questa mattina si è aggiunta la località di Finsevatn, in Norvegia, con -0,5°C.

Da segnalare anche i primi sotto zero rilevati in Italia, in una stazione AM (ad esclusione, ovviamente, del P.Rosà): sono i -0,2°C rilevati alla Paganella, in Trentino, a 2125 metri di quota.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
remake-settembrino

Remake settembrino

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tempesta-di-sabbia-a-baghdad.-forti-temporali-in-quebec

Tempesta di sabbia a Baghdad. Forti temporali in Quebec

4 Giugno 2011
primavera-dal-volto-instabile,-persiste-una-lacuna-depressionaria

Primavera dal volto instabile, persiste una lacuna depressionaria

7 Maggio 2013
l’alta-pressione-subtropicale-subisce-l’attacco-atlantico:-aumenta-l’instabilita

L’alta pressione subtropicale subisce l’attacco atlantico: aumenta l’instabilità

7 Agosto 2009
meteo-roma:-qualche-piovasco-mercoledi-sera,-poi-ritorno-del-bel-tempo

Meteo ROMA: qualche piovasco mercoledì sera, poi ritorno del bel tempo

25 Settembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.