• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Precipitazioni ben oltre la media mensile su alcune località

di Marco Rossi
19 Set 2005 - 13:38
in Senza categoria
A A
precipitazioni-ben-oltre-la-media-mensile-su-alcune-localita
Share on FacebookShare on Twitter

Temporale su Trieste. Foto di Stefano Zerauschek.
E’ doveroso dare un’occhiata alle pesanti precipitazioni che si sono verificate nella giornata di ieri sulla nostra Penisola.

Esse infatti sono state così abbondanti da superare addirittura le medie mensili di riferimento, in particolare sulla Romagna e sull’Emilia, zone particolarmente esposte alle correnti umide orientali ed allo “stau da est”.

I quantitativi riportati qui sono sono relativi ai valori dei singoli aeroporti dell’Aeronautica Militare:

Rimini: 125,6 mm, di cui 117 in sole 12 ore. La media mensile di settembre è di 68,0 mm, in un solo giorno è caduto quasi il doppio di quanto cade in un mese.
Forlì: 93,0 mm, contro una media mensile attorno ai 70 mm.
Bologna: 66,6 mm, contro una media mensile di 61 mm.
Ravenna: 127,6 mm, contro una media mensile di 60,7 mm.
Cervia: 82,0 mm, contro una media mensile di 72,0 mm.

Abbondanti, tuttavia, anche le piogge delle Marche, ove sono caduti, nella giornata di ieri, 48,0 mm di pioggia all’aeroporto di Ancora Falconara (media mensile di 73,4 mm), e 65,0 mm a Frontone, che ha una media settembrina di circa 100 mm.

Perfino l’Umbria è stata colpita da pesanti piogge, come testimoniano i ben 91,0 mm di Marsciano, quantitativo ben superiore alla norma mensile di pioggia che è pari a 69,0 mm.

Invece, l’effetto di stau si è fermato al confine con l’Abruzzo, come testimoniano gli appena 5 m caduti a Pescara.

Invece, il nubifragio che ha colpito il Golfo di Napoli la sera tra il 17 ed il 18 ha avuto origine da temporali sviluppatisi in zona, e non c’entra niente con lo stau che ha colpito l’alto versante Adriatico.

L’aeroporto di Napoli Capodichino ha misurato circa 65 mm di pioggia, caduti in pochissimo tempo, quantitativo che si avvicina molto alla media mensile di 80 mm.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
saranno-tre-giorni-all’insegna-dell’instabilita

Saranno tre giorni all'insegna dell'instabilità

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
prima-neve-a-bergamo,-all’alba-zone-alte-imbiancate

Prima neve a Bergamo, all’alba zone alte imbiancate

23 Novembre 2015
col-bianco-tuo-candor…

Col bianco tuo candor…

26 Dicembre 2008
casa-colpita-da-un-fulmine,-prende-fuoco-e-viene-demolita.-e’-accaduto-in-polonia

Casa colpita da un fulmine, prende fuoco e viene demolita. E’ accaduto in Polonia

29 Agosto 2016
trentino-alto-adige,-primi-fiocchi-oltre-quota-2000

TRENTINO ALTO ADIGE, primi fiocchi oltre quota 2000

31 Agosto 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.