• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Potente Vortice sul Regno Unito, forti temporali scuotono il Nord Italia

di Mauro Meloni
24 Set 2012 - 20:51
in Senza categoria
A A
potente-vortice-sul-regno-unito,-forti-temporali-scuotono-il-nord-italia
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2012.^^^^^Veduta di Fraciscio al pomeriggio dopo le violente precipitazioni: in questa zona sono caduti oltre 80 mm. Fonte webcam www.fraciscio.it^^^^^Panorama del cielo sopra Alassio, nel primo pomeriggio con le prime schiarite dopo l'acquazzone temporalesco che si allontana verso est. Fonte webcam www.marinadialassio.net

ciclone regno unito forti temporali scuotono il nord italia 24660 1 2 - Potente Vortice sul Regno Unito, forti temporali scuotono il Nord Italia
DEPRESSIONE SUL REGNO UNITO – Quest’avvio di settimana è condizionato da una robusta circolazione ciclonica che si è approfondita sulle Isole Britanniche, a cui si lega tutto un groviglio perturbato che interessa parte dell’Europa Centro-Occidentale. Il maltempo più pesante sta coinvolgendo soprattutto il Regno Unito, dove la depressione è attesa ulteriormente accanirsi nelle prossime ore 24-36 ore: è altissimo il rischio di dannose inondazioni e ciò va aggiunto il forte vento, che ha raggiunto in quota raffiche di quasi 140 km/h. La vasta area di bassa pressione sull’Ovest Europa si contrappone ad un blocco anticiclonico, la cui roccaforte coinvolga tutta la porzione orientale del Continente.

ASPRA CONTESA SUL MEDITERRANEO – Il bacino centro-occidentale del Mediterraneo risente, pur marginalmente, del flusso perturbato in seno al ramo ascendente della saccatura di bassa pressione. Ne consegue un evidente contrasto fra gli sbuffi d’aria fresca atlantica e il flusso ben più caldo richiamato dalle latitudini nord-africane. Una serie di sistemi nuvolosi si snodano lungo quest’area di confluenza: il Nord Italia è stato colpito dal fronte più importante, nient’altro che la parte terminale dell’intenso ammasso perturbato che ha raggiunto il Centro Europa. I contrasti fra masse d’aria diversa hanno dato notevole vigore al transito perturbato, che si è manifestato attraverso forti temporali con notevole energia dettata dal richiamo d’aria caldo-umida da sud.

FORTI TEMPORALI SUL NORD ITALIA – E’ stata una vera e propria stilettata perturbata dalle caratteristiche estive quella che ha colpito il Settentrione e l’Alta Toscana: invece di piogge deboli o moderate, come quelle che si erano avuti negli ultimi passaggi perturbati, stavolta si sono invece avuti acquazzoni burrascosi, come sovente capita quando una perturbazione riesce a sfondare nel cuore dell’estate. I fenomeni sono stati molto brevi, trattandosi di una perturbazione dall’evoluzione estremamente rapida: non sono mancati nubifragi che hanno scaricato punte di oltre 50 mm di pioggia in appena mezz’ora, con particolare riferimento alla Lombardia ed a parte del Triveneto, anche su alcune zone di pianura.

ciclone regno unito forti temporali scuotono il nord italia 24660 1 3 - Potente Vortice sul Regno Unito, forti temporali scuotono il Nord Italia

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
strapotere-del-caldo-africano-all’estremo-sud:-raggiunti-persino-40-gradi

Strapotere del CALDO AFRICANO all'estremo Sud: raggiunti persino 40 gradi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tempesta-“ciara”-in-arrivo:-meteo-europeo-sconvolto

Tempesta “Ciara” in arrivo: meteo europeo sconvolto

6 Febbraio 2020
caldo-intenso-in-africa-subsahariana,-superati-i-40-gradi

Caldo intenso in Africa subsahariana, superati i 40 gradi

27 Febbraio 2014
un-sabato-di-ordinario-maltempo:-temporali-e-grandinate-su-lazio-e-toscana,-nubifragio-in-serata-su-roma

Un sabato di ordinario maltempo: temporali e grandinate su Lazio e Toscana, nubifragio in serata su Roma

20 Aprile 2014
protezione-civile:-allerta-meteo-ancora-in-vigore-su-varie-regioni

Protezione Civile: allerta meteo ancora in vigore su varie regioni

7 Settembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.