• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Possibilità di temporali sui rilievi, altrove sarà una splendida giornata primaverile

di Andrea Meloni
21 Apr 2006 - 10:29
in Senza categoria
A A
possibilita-di-temporali-sui-rilievi,-altrove-sara-una-splendida-giornata-primaverile
Share on FacebookShare on Twitter

Rappresentazione grafica delle zone dove nel pomeriggio potrebbe piovere. Il modello matematico MTG/MM5 rileva le maggiori probabilità sui rilievi. Per maggiori informazioni potrete consultare www.meteogiornale.it/mm5/, responsabile progetto Alessandro Mandelli.
Oggi pomeriggio potrete osservare lo svilupparsi di nubi imponenti verso le montagne, dove si avranno isolati temporali.

Prosegue sull’Italia il tempo primaverile, con temperature prossime alle medie stagionali e tante ore di sole. Ieri pomeriggio, la temperatura massima si aggirava nelle località di pianura e quelle della costa, tra i 19°C ed i 24°C.

Stamattina la ventilazione è debole o assente, i mari sono quasi calmi o localmente poco mossi.

L’ultima immagine del Meteosat ci propone l’Italia con ampie aree di sereno: qualche nube si addensa tra il Piemonte occidentale e la Valle d’Aosta, banchi di nubi stratificate interessano il Lazio, il basso Tirreno e la Sicilia.

Il tempo odierno vedrà il prevalere di cielo poco nuvoloso su tutta Italia, con tendenza dalla tarda mattinata, allo sviluppo di nubi cumuliformi su tutta la catena alpina e prealpina, l’Appennino. Nel pomeriggio le nubi cumuliformi si potrebbero estendere anche in alcune zone prossime ai rilievi della Val Padana, ed in quelle collinari vicine all’Appennino.

I temporali saranno a carattere isolato, e si svilupperanno in prossimità delle regioni alpine, quelle appenniniche, e solo occasionalmente potranno essere di forte intensità.

La temperatura si prospetta stazionaria rispetto ad ieri, con valori massimi che in pianura saranno tra i +20°C delle coste ed i +24°C delle località pianeggianti interne.

La ventilazione sarà debole, ma nel pomeriggio si avranno dei rinforzi, con raffiche nelle zone che saranno interessate dai temporali.

Per domani si avrà un miglioramento delle condizioni meteo, con una diminuzione delle aree che saranno interessate dai temporali pomeridiani. La temperatura salirà appena.

Per il fine settimana viene confermato il trend verso la fase di clima mite, con tempo particolarmente buono fin oltre il 25 aprile.

LE TEMPERATURE MINIME DELLA NOTTE
S. VALENTINO ALLA MUTA 1.8
PASSO ROLLE 0.0
MONTE PAGANELLA 0.0
DOBBIACO 3.0
TARVISIO 3.2
PIAN ROSA -7.2
TORINO BRIC CROCE 10.6
MILANO LINATE 9.4
PIACENZA 5.6
BRESCIA GHEDI 7.3
ISTRANA 10.5
TRIESTE 11.8
GENOVA 11.5
MONTE CIMONE -0.4
FERRARA 8.0
CERVIA 8.3
CAPO MELE 12.1
PISA 8.5
MONTE ARGENTARIO 11.0
AREZZO 6.8
FRONTONE 9.6
GROSSETO 7.6
MONTE TERMINILLO 2.2
VIGNA DI VALLE 10.0
PESCARA 5.3
TERMOLI 13.2
PRATICA DI MARE 10.8
CAMPOBASSO 9.4
GRAZZANISE 7.4
MONTE SANT’ANGELO 8.4
TREVICO 8.2
BARI 9.6
PONZA 12.6
CAPO PALINURO 11.6
BRINDISI 10.2
MARINA DI GINOSA 11.4
CAPO BONIFATI 11.0
MONTE SCURO 4.4
SANTA MARIA DI LEUCA 12.8
USTICA 12.2
MESSINA 14.2
TRAPANI 8.6
PRIZZI 10.2
ENNA 10.2
CATANIA SIGONELLA 7.8
PANTELLERIA 13.4
COZZO SPADARO 12.8
CAPO CACCIA 12.0
OLBIA 9.8
CAPO FRASCA 11.8
DECIMOMANNU 9.2
CAPO BELLAVISTA 11.4
LUQA MALTA 12.0

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
attesi-altri-tre-giorni-di-nubi-sparse,-specie-sui-rilievi,-e-temperature-in-crescita

Attesi altri tre giorni di nubi sparse, specie sui rilievi, e temperature in crescita

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
break-temporalesco-seguito-da-una-rinfrescata?-gfs-per-l’inizio-della-prossima-settimana

Break temporalesco seguito da una rinfrescata? GFS per l’inizio della prossima settimana

30 Giugno 2010
previsioni-meteo-italia:-arriva-un-ciclone-mediterraneo-con-piogge,-temporali-e-grandine
News Meteo

Previsioni meteo Italia: arriva un ciclone mediterraneo con piogge, temporali e grandine

5 Maggio 2024
nuova-settimana,-stesso-copione:-tante-tante-nubi

Nuova settimana, stesso copione: tante tante nubi

19 Ottobre 2005
meteo-d’estate,-ma-con-nubifragi,-grandine

Meteo d’ESTATE, ma con nubifragi, grandine

5 Luglio 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.