• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Possibilità di nubifragi nel Sud ed Est Sardegna. E’ stato confermato il forte maltempo

di Andrea Meloni
30 Gen 2006 - 13:49
in Senza categoria
A A
possibilita-di-nubifragi-nel-sud-ed-est-sardegna.-e’-stato-confermato-il-forte-maltempo
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa degli accumuli attesi oggi in Sardegna.^^^^^Previsione delle precipitazioni attese nel corso della giornata del 31 gennaio 2006.
L’ondata di maltempo che sta già interessando la Sardegna potrà assumere importante rilevanza, in quanto, con l’ausilio del modello matematico di previsione MTG/MM5 usato quotidianamente per i nostri bollettini, si rileva la possibilità di picchi precipitativi che potranno incrementare sensibilmente la portata dei corsi d’acqua.

Piove già forte nel cagliaritano, nel Sulcis, ma non ci dovrebbero esser situazioni con piogge molto eccessive. Nella città di Cagliari entro stanotte, potranno cadere tra i 40 ed i 60 millimetri.

Ma come si vedrà nella mappa, sarà specialmente una vasta area a sud ed est del Gennargentu, a vedere ingenti piogge:

il modello matematico indica vaste zone con accumuli da 70 millimetri, ed un picco di 100 millimetri.

A tali quantitativi, nel Gennargentu meridionale, si accumulerebbero nella giornata di domani, altri 70 millimetri, portando una complessiva quantità di pioggia a livelli considerevoli, con 170/200 millimetri.

Si rileva che le aree che saranno toccate dal maltempo saranno le stesse interessate dall’alluvione avvenuta nel dicembre 2004.

Tale area geografica è soggetta a piogge torrenziali periodiche, con quantità complessive non ben quantificabili dai modelli matematici, anche per la mancanza di un’adeguata rete pluviometrica, che in regioni soggette ad alluvioni, non dovrebbe mancare.

possibilita di nubifragi nel sud ed est sardegna e stato confermato il forte maltempo 5159 1 2 - Possibilità di nubifragi nel Sud ed Est Sardegna. E' stato confermato il forte maltempo

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
grande-neve-sul-lago-verbano-(maggiore).-lago-maggiore-il-giorno-dopo

Grande neve sul Lago Verbano (Maggiore). Lago Maggiore il giorno dopo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-fuggi-fuggi-dalle-case-accerchiate-dal-fuoco:-immagini-impressionanti

Il fuggi fuggi dalle case accerchiate dal fuoco: immagini impressionanti

16 Giugno 2016
deboli-infiltrazioni-oceaniche-porteranno-nubi-sparse-e-qualche-pioggia-tra-domani-e-dopo.-giovedi-alta-pressione-in-rinforzo

Deboli infiltrazioni oceaniche porteranno nubi sparse e qualche pioggia tra domani e dopo. Giovedì alta pressione in rinforzo

15 Gennaio 2007
cambio-stagionale

Cambio stagionale

3 Novembre 2006
settembre:-estate-o-autunno?

Settembre: Estate o Autunno?

2 Settembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.