• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Possibilità di freddo ad inizio settimana? ECMWF insiste, ma è l’unica voce fuori dal coro

di Mauro Meloni
09 Ott 2009 - 11:09
in Senza categoria
A A
possibilita-di-freddo-ad-inizio-settimana?-ecmwf-insiste,-ma-e-l’unica-voce-fuori-dal-coro
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa WRF degli accumuli di pioggia attesi fra le ore 06Z di domenica 11 Ottobre alle ore 06Z di lunedì 12 Ottobre. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe^^^^^Proiezione GFS per il 13 Ottobre. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe^^^^^Proiezione NOGAPS per il 13 Ottobre. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe^^^^^Rispetto alle immagini precedenti, questa mappa UKMO mostra una discesa fredda un po' più occidentale e quindi con interessamento un po' più concreto dell'Italia. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe^^^^^Ecco lo scenario prospettato da ECMWF per il 13 Ottobre: l'impennata anticiclonica punterà molto a nord, senza spanciare immediatamente sull'Europa Centrale: questo consentirebbe la discesa di un blocco artico in grande stile che potrebbe persino colpire l'Italia. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe
L’alta pressione sub-tropicale sull’Italia è ormai messa alle corde dall’onda ciclonica atlantica in avanzata da ovest. Il mutamento già in atto si rifletterà nell’arco dell’intero week-end, con l’insistenza di un sistema instabile che gradualmente si estenderà dalle regioni settentrionali verso quelle centro-meridionali. La mappa sotto mostra le precipitazioni previste in 24 ore dal mattino di domenica al mattino di lunedì: si evince chiaramente l’estensione dell’instabilità al Meridione, mentre un miglioramento interesserà il Nord.

ecmwf insiste su freddo ad inizio settimana prossima 16290 1 2 - Possibilità di freddo ad inizio settimana? ECMWF insiste, ma è l'unica voce fuori dal coro
Focalizziamo ora l’attenzione sull’inizio della prossima settimana, in quanto restano ancora forti incertezze determinate dall’effettiva traiettoria che potrebbe seguire la discesa dell’aria artica dalla Penisola Scandinava. L’ipotesi più probabile resta quella dello scivolamento di tali correnti fredde verso le nazioni dell’Europa Orientale, con l’Italia solo appena sfiorata e sostanzialmente protetta da un campo d’alta pressione. Questa linea evolutiva è percorsa da quasi tutti i modelli matematici, come possiamo vedere in questa carrellata d’immagini, tutte piuttosto simili, dove è evidenziato lo scenario a 96 ore di previsione (ore 00Z di martedì 13 Ottobre) previsto dai modelli GFS, NOGAPS ed UKMO.

ecmwf insiste su freddo ad inizio settimana prossima 16290 1 3 - Possibilità di freddo ad inizio settimana? ECMWF insiste, ma è l'unica voce fuori dal coro

ecmwf insiste su freddo ad inizio settimana prossima 16290 1 4 - Possibilità di freddo ad inizio settimana? ECMWF insiste, ma è l'unica voce fuori dal coro

ecmwf insiste su freddo ad inizio settimana prossima 16290 1 5 - Possibilità di freddo ad inizio settimana? ECMWF insiste, ma è l'unica voce fuori dal coro
L’evoluzione proposta dal modello ECMWF resta quella più favorevole allo sfondamento di una parte consistente dell’aria fredda fin sul Mediterraneo. L’immagine di riferimento qui in basso risulta assai eloquente a fortemente diversa rispetto alle mappe che sono apparse in precedenza. Tutti i principali attori barici risulteranno collocati su posizioni più occidentali, fra cui la formidabile impennata meridiana anticiclonica sull’Atlantico, che porrà un blocco al flusso perturbato occidentale. Se dovesse verificarsi una tale ipotesi, le temperature crollerebbero su gran parte d’Italia, specie lungo i versanti adriatici (isoterme pari a 0/-2°C all’altezza di 850 hPa) dove si potrebbero creare i presupposti per un certo peggioramento con nevicate fino a quote di bassa montagna, ma ovviamente si tratta di un’ipotesi che per il momento è avvalorata solo da questo modello.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nel-weekend-instabilita-sparsa,-in-avvio-di-settimana-sole-e-temperature-autunnali

Nel weekend instabilità sparsa, in avvio di settimana sole e temperature autunnali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-sino-a-natale:-prima-un-po’-di-nubi-e-qualche-pioggia,-poi-caldo-anticiclone

Meteo sino a Natale: prima un po’ di nubi e qualche pioggia, poi caldo Anticiclone

14 Dicembre 2015
reggio-calabria-neve

Reggio Calabria neve

31 Dicembre 2014
passeggeri-sommersi-da-una-super-valanga-di-neve,-mentre-attendono-il-treno

Passeggeri sommersi da una super valanga di neve, mentre attendono il treno

18 Marzo 2017
temperature-di-nuovo-su-e-altra-fiammata-primaverile:-ecco-i-rialzi-attesi

Temperature di nuovo su e altra fiammata primaverile: ecco i rialzi attesi

6 Aprile 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.