• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Possibile severo peggioramento meteo nel weekend. L’Estate va in crisi. Durata

di Ivan Gaddari
04 Ago 2016 - 07:17
in Senza categoria
A A
possibile-severo-peggioramento-meteo-nel-weekend-l’estate-va-in-crisi.-durata
Share on FacebookShare on Twitter

La fase centrale settimanale, così come previsto porterà bel tempo. Bel tempo con temperature in rialzo ma senza eccessi, perlomeno non avremo quell’afa che ha caratterizzato gli ultimi giorni di luglio. Afa che, lo ricordiamo, è stata spazzata via nelle ultime ore dall’intervento d’aria relativamente fresca nordica e quindi da una temporanea accentuazione del vento.

Ora è tornato l’Anticiclone ma non è così convincente come potrebbe apparire a un osservatore distratto. Il Nord Europa è preda di grandi strutture cicloniche e il flusso perturbato è smanioso di spingersi a sud. Tale azione di pressing potrebbe sfociare in un severo peggioramento meteo proprio nel weekend, complice l’isolamento di un vortice temporalesco sui nostri mari. Ipotesi che se confermata ci esporrebbe a fenomeni localmente violenti e a un brusco abbassamento delle temperature.

rischio severo peggioramento meteo nel weekend estate invecchia 44401 1 1 - Possibile severo peggioramento meteo nel weekend. L'Estate va in crisi. Durata

FASE CENTRALE SETTIMANALE CON L’ALTA PRESSIONE: il miglioramento prenderà piede soprattutto mercoledì, ovunque. Si prospettano giornate di bel tempo, con sole prevalente eccezion fatta per qualche sporadico temporale pomeridiano sulle Alpi. Le temperature riprenderanno a salire e tornerà il caldo, ma non sarà così eclatante come in precedenza.

METEO WEEKEND: dobbiamo ripeterci, ma nel primo weekend agostano potremmo assistere dapprima all’intrusione d’aria fresca sul Nord Italia e conseguente peggioramento meteo. Poi, con l’estensione del fresco verso sud, all’isolamento di un vortice instabile o in gergo alla “goccia fredda” in quota. Poco importa il termine utilizzato, quel che importa sono gli effetti che andrebbe a produrre.

Utilizziamo il condizionale perché strutture di tal genere possono cambiare repentinamente traiettoria e ciò andrebbe a incidere enormemente su distribuzione e entità delle precipitazioni. Ma stante le mappe attuali, prevediamo temporali diffusi, violenti, spesso accompagnati da grandinate e colpi di vento. Localmente non escludiamo nubifragi. Un quadro non proprio idilliaco e neppure troppo appropriato alla prima settimana d’agosto, ma non siamo certo noi a poter decidere le sorti meteorologiche dell’Italia. Ovviamente torneremo sull’argomento perché non nascondiamo la necessità di aggiornare ulteriormente la tendenza previsionale.

rischio severo peggioramento meteo nel weekend estate invecchia 44401 1 2 - Possibile severo peggioramento meteo nel weekend. L'Estate va in crisi. Durata

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-clima-infuocato-di-luglio-in-medio-oriente-e-il-record-mondiale-di-caldo

Il clima infuocato di luglio in Medio Oriente e il record mondiale di caldo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
scovata-la-“porta-dell’inferno”.-si-trova-in-turkmenistan

Scovata la “PORTA DELL’INFERNO”. Si trova in Turkmenistan

19 Dicembre 2013
alluvioni-d’italia:-una-storia-che-viene-da-lontano

Alluvioni d’Italia: una storia che viene da lontano

19 Ottobre 2014
si-attenua-parzialmente-la-morsa-di-maltempo-che-interessa-il-centro-e-il-sud,-ma-durera-poco

Si attenua parzialmente la morsa di maltempo che interessa il centro e il sud, ma durerà poco

27 Gennaio 2005
le-alpi-giulie-in-territorio-sloveno-descrizione-fotografica-della-regione-alpina-slovena.

Le Alpi Giulie in territorio sloveno. Descrizione fotografica della regione alpina slovena.

13 Giugno 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.