• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Possibile rottura estiva post Ferragosto

di Andrea Meloni
25 Ago 2014 - 16:06
in Senza categoria
A A
possibile-rottura-estiva-post-ferragosto
Share on FacebookShare on Twitter

Climatologicamente, la rottura estiva post Ferragosto è una condizione climatica che al Centro Sud attenua l’afa, abbassa la temperatura, riporta un clima più ventilato. Al Nord e parte del Centro porta i temporali.

L’Estate italiana, da nord a sud, dovrebbe essere contraddistinta da lunghi periodi di tempo stabile, che solo al Nord Italia, man mano che ci si avvicina sulle Alpi, dovrebbe essere interrotta da episodi piovosi.

D’altronde sulle Alpi è l’Estate la stagione con le piogge più abbondanti. Mentre al Sud e le Isole la pioggia è un evento tra l’occasionale e l’assente.

Quest’anno le cose sono andate molto diversamente, e solo nell’ultimo mese gran parte del Centro Sud sta godendo di condizioni meteo tipiche dell’Estate.

Il Nord Italia ha visto una stagione estiva complessivamente più breve della media, che potremmo già definire verso il declino.

possibile rottura estiva post ferragosto 33628 1 1 - Possibile rottura estiva post Ferragosto

Come abbiamo già indicato nel bollettino a medio termine, nel periodo che andrà dal 26 agosto e sino al 31, avremo due masse d’aria antagoniste: quella calda mediterranea che proverà a spingersi sino al Nord Italia, dove è anche atteso un aumento della temperatura, e l’aria oceanica fresca che attiverà una spiccata fase di instabilità che dalle regioni alpine si porterà verso gran parte del Nord Italia.

Il Centro e Sud Italia godranno di clima estivo, con temperature in nuovo aumento.

possibile rottura estiva post ferragosto 33628 1 2 - Possibile rottura estiva post Ferragosto

Nei primi giorni di Settembre si potrebbero manifestare repentini movimenti di masse d’aria, e ciò potrebbe innescare una condizione ideale per far sconfinare sull’Italia aria piuttosto fresca ed instabile, che interromperebbe la calura anche al Sud Italia.

Dovrebbe transitare una Bassa Pressione con associata una perturbazione a carattere freddo. Perciò nelle regioni centrali e settentrionali, durante il transito del fronte perturbato, si potranno avere temporali frequenti e piogge, mentre il peggioramento dovrebbe essere effimero al Sud e in Sicilia.
Avremo ovunque un netto abbassamento della temperatura.

possibile rottura estiva post ferragosto 33628 1 3 - Possibile rottura estiva post Ferragosto

La fase successiva vedrà il ritorno dell’Alta Pressione al Centro e Sud Italia, e temporaneamente anche al Nord.

Le regioni settentrionali potrebbero risultare vulnerabili al transito delle perturbazioni nel Centro Europa, perciò si potrebbero avere nuove piogge.

La temperatura è attesa in aumento anche sensibile rispetto al periodo precedente.

E’ questo il clima tardo estivo italiano, ciò specie per il centro sud vuol dire il proseguimento delle belle e calde giornate.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ravenna,-grandine-grosse-dimensioni-in-mare

Ravenna, grandine grosse dimensioni in mare

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ecmwf:-prove-tecniche-d’estate

ECMWF: Prove tecniche d’Estate

13 Giugno 2005
la-tempesta-“fung-wong”-sta-devastando-le-filippine-e-punta-il-giappone

La tempesta “Fung-Wong” sta devastando le Filippine e punta il Giappone

20 Settembre 2014
anticipo-inverno,-svolta-meteo-clamorosa.-fino-a-quando?-ultimissime-novita

Anticipo inverno, svolta meteo clamorosa. Fino a quando? Ultimissime novità

4 Ottobre 2016
bufere-di-neve-in-atto-tra-abruzzo-e-molise,-prudenza-sulle-strade

BUFERE DI NEVE in atto tra Abruzzo e Molise, prudenza sulle strade

26 Novembre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.