• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Possente anticiclogenesi polare

di Massimo Aceti
09 Mag 2004 - 21:30
in Senza categoria
A A
possente-anticiclogenesi-polare
Share on FacebookShare on Twitter

www.wetterzentrale.de La robusta configurazione anticiclonica presente sul Polo Nord porta aria fredda sul nostro Continente.
Un possente anticiclone sta occupando la zona Polare, portando un massimo di ben 1045 hPa proprio sul Polo, mentre da esso un ramo secondario si diparte in direzione della Groenlandia, dove la pressione sarà alta, attorno ai 1030 hPa, e dove si congiungerà con una risalita verso nord dell’Anticiclone delle Azzorre.

Questa configurazione è quella più favorevole all’ingresso di correnti settentrionali sul nostro Continente.

Un “canale” di flusso di aria artica si è infatti aperto, come visibile dalla mappa allegata, e le masse gelide si dirigono verso l’Europa a partire da una depressione fredda ancora presente sul Mare di Kara, a nord della Siberia, ove persistono isoterme invernali di -16°C ad 850 hPa (circa 1500 metri di altezza).

Donde le temperature minime di questi giorni sul nostro Continente scese a valori inusitati per il mese di Maggio.

Zurigo, in particolare, ha registrato una temperatura minima di -1°C, mentre la normale temperatura minima dovrebbe essere di +8°C.

La temperatura di -1°C, inoltre, rappresenta un record storico uguagliato per la città svizzera.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
le-nevicate-tardive-nel-reggiano

Le nevicate tardive nel reggiano

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
diluvi-monsonici-e-circoscritti:-l’anticiclone-lascia-scoperte-le-zone-alpine-e-prealpine

Diluvi monsonici e circoscritti: l’anticiclone lascia scoperte le zone alpine e prealpine

7 Luglio 2011
nell’occhio-del-ciclone,-c’e-apprensione-per-il-colpo-di-coda-perturbato

Nell’occhio del ciclone, c’è apprensione per il colpo di coda perturbato

7 Novembre 2011
meteo-firenze:-da-giovedi-piogge-intense.-poi-freddo

Meteo FIRENZE: da giovedì PIOGGE intense. Poi FREDDO

13 Marzo 2018
freddo,-nubi-in-aumento-su-alcune-regioni,-in-altre-ci-sara-il-sole.-il-freddo-russo-rimane-in-russia

Freddo, nubi in aumento su alcune regioni, in altre ci sarà il sole. Il freddo russo rimane in Russia

15 Gennaio 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.