• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Porta Atlantica spalancata: domani rovesci al Sud, nel weekend altra ondata di piogge al Centro Nord

di Ivan Gaddari
16 Nov 2010 - 11:45
in Senza categoria
A A
porta-atlantica-spalancata:-domani-rovesci-al-sud,-nel-weekend-altra-ondata-di-piogge-al-centro-nord
Share on FacebookShare on Twitter

Domani il maltempo si dirigerà verso il Sud Italia. Ci saranno delle piogge anche nelle Isole, su Marche e Romagna. Altrove vigerà un regime di spiccata variabilità.^^^^^Sabato giungerà un altro impulso perturbato a cominciare dalle regioni Settentrionali.
Sembra si sia aperta una lunga fase autunnale, condizionata da una serie di perturbazioni mosse da profondi minimi di Bassa Pressione di origine Atlantica. Scaturirà una settimana ricca di annuvolamenti, alternati però anche a qualche sprazzo di sole. Il che non guasta, perché perlomeno fiumi e torrenti avranno modo di assorbire l’acqua che cadrà al suolo senza mettere alla frusta gli argini.

Chi ama la meteorologia e in particolar modo il freddo apprezzerà senz’altro le notizie a lungo termine. Sembra infatti che dalla prossima settimana l’impianto barico si disponga in modo tale da aprire la strada alla prima, vera, ondata di gelo su parte dell’Europa. E’ da capire che ruolo svolgerà l’Italia, se semplice spettatrice oppure diretta protagonista. Ora come ora è difficile stabilirlo, certo è che in alcune proiezioni modellistiche si evince un coinvolgimento diretto e sarebbe l’inizio anticipato dell’imminente stagione invernale. E’ bene non scordarsi che dal punto di vista meteorologico l’Inverno comincerà il primo Dicembre e avrà termine il 1 Marzo. Le date astronomiche risultano procrastinate di 20 giorni, o giù di lì, ma anche in quell’intermezzo potrebbero manifestarsi degli eventi significativi.

Giusto però dedicare spazio al prosieguo settimanale, non tanto perché si rischierebbe di trascurare alcuni aspetti fondamentali, quanto perché anche i prossimi giorni saranno pregni di elementi di discussione niente male. Anzitutto lo ribadiamo, s’è spalancata la porta Atlantica ed è bene quindi accantonare false speranze su eventuali rimonte anticicloniche. Le schiarite che si potranno apprezzare su alcune regioni saranno incentivate dall’intervallo tra una perturbazione e la successiva. Una dinamica abbastanza comune quando a dettar legge è la circolazione proveniente dall’Oceano.

Appurato il maltempo odierno, andiamo alla giornata di mercoledì. Che attendersi? Al Centro Nord vigerà un regime di spiccata variabilità, ovverosia si alterneranno momenti di sole a minacciosi annuvolamenti. E la minaccia si risolverà con qualche altra pioggia nel Lazio, sulle Marche, in Romagna e nelle coste venete. Verso sera, invece, un nuovo aumento della nuvolosità nel Nordovest sembra destinato a recare nuovi deboli fenomeni sulle Alpi occidentali.

instabilita e variabilita gli ingredienti dei prossimi giorni nel weekend ancora maltempo 19120 1 2 - Porta Atlantica spalancata: domani rovesci al Sud, nel weekend altra ondata di piogge al Centro Nord
Ma gli ombrelli serviranno senz’altro su Campania, Basilicata e in parte anche in Calabria. Diamo subito notizia che a patire le piogge saranno i versanti tirrenici, perché esposti alla ventilazione occidentale. Venti da W/SW, da non trascurare, perché risulteranno uno degli elementi imprescindibili del cammino settimanale. Venti che esporranno a qualche pioggia anche le due Isole e soprattutto il versante occidentale della Sicilia.

E siamo al giovedì. Un’altra giornata decisamente variabile, ma in alcune regioni potrà risultare persino instabile. Ci saranno deboli piogge sui versanti tirrenici, piogge che invece potrebbero risultare più incisive sul Nordest. E la causa sarebbe ascrivibile alla risalita di un impulso instabile legato alla circolazione di Bassa Pressione gravitante nel Mediterraneo.

Una Bassa Pressione, la succitata, che avrà un ruolo determinante nel calamitare su di noi un’altra perturbazione. Quando? Tra sabato e domenica. Dopo un venerdì che potrebbe apparire discreto su gran parte dello Stivale, il weekend costringerebbe gli abitanti del Centro Nord a stare in casa, o perlomeno uscire muniti d’ombrelli. Perché tornerà la pioggia ed anche il vento, che potrebbe riprendere a soffiare con intensità sui mari di ponente. Probabilmente farà anche più freddo, ma avremo comunque modo di parlarne nei prossimi aggiornamenti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
italia-invorticata-da-una-spirale-ciclonica-sul-mar-ligure:-aspro-scontro-fra-masse-d’aria-diverse

Italia invorticata da una spirale ciclonica sul Mar Ligure: aspro scontro fra masse d'aria diverse

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo:-ancora-una-volta,-italia-divisa-tra-piogge-e-caldo-estivo
News Meteo

Meteo: Ancora una volta, Italia divisa tra piogge e caldo estivo

11 Ottobre 2024
nel-pacifico,-in-azione-kaemi-e-daniel

Nel Pacifico, in azione Kaemi e Daniel

23 Luglio 2006
sud-italia:-giornata-di-maltempo,-possibili-temporali-e-neve-sui-monti.-ultime-novita

Sud Italia: giornata di maltempo, possibili temporali e neve sui monti. Ultime novità

12 Marzo 2016
giornata-stabile-e-soleggiata-su-tutta-la-penisola.-merito-dell’alta-pressione-delle-azzorre

Giornata stabile e soleggiata su tutta la Penisola. Merito dell’alta pressione delle Azzorre

22 Agosto 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.