• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ponte di Ognissanti con piogge nelle Isole, mentre il maltempo Atlantico arriverà subito dopo

di Ivan Gaddari
31 Ott 2011 - 11:10
in Senza categoria
A A
ponte-di-ognissanti-con-piogge-nelle-isole,-mentre-il-maltempo-atlantico-arrivera-subito-dopo
Share on FacebookShare on Twitter

Domani prevalente bel tempo, tranne in Sardegna, Sicilia e sud della Calabria. Qui indugerà un vortice instabile che causerà piogge sparse, anche in forma di rovescio.^^^^^Venerdì partirà l'assalto atlantico, che con un primo forte impulso perturbato causerà un sensibile peggioramento a cominciare dalle regioni Settentrionali.
Se non fosse per le piogge insulari e le temperature grosso modo in linea con le medie stagionali, Ottobre sta per concludersi come cominciò: con l’Alta Pressione. E’, ovviamente, una struttura anticiclonica diversa. All’epoca fu l’Africana, che stazionando a ridosso della Penisola Iberica coinvogliò aria calda anche in Italia. Stavolta si tratta di un mix tra l’Alta Russo-Scandinava e l’Alta delle Azzorre. Va detto che su alcune delle nostre regioni, le Isole in particolare, i venti caldo-umidi di Scirocco hanno causato un rialzo termicoc evidente. Soprattutto nelle minime.

L’analisi odierna è pregna di elementi d’interesse. Anzitutto il miglioramento che avrebbe dovuto raggiungere Sardegna e Sicilia è stato cancellato. Il vortice afromediterraneo verrà rinvigorito da iniezioni d’aria umida provenienti da ovest. Nubi irregolari e piogge sparse continueranno a stazionare su alcune aree insulari, in primis sui versanti orientali. Anche la Calabria meridionale verrà coinvolta da qualche rovescio. Per intenderci, pioverà in quelle zone soggette allo Scirocco.

Nelle altre regioni, sino a giovedì, insisterà il bel tempo. La protezione anticiclonica assicurerà condizioni di cieli sereni, o quasi, e nelle ore diurne il clima sarà gradevole. La stasi atmosferica continuerà a causare la formazione di nebbie da inversione e il consueto sollevamento nelle ore più calde lascerà in dote un po’ di nubi alte e sottili.

C’è da dire che mercoledì qualche pioggia da stau interesserà la parte occidentale del Piemonte, a ridosso delle Alpi. Stau causato da blande correnti orientali, in parziale accentuazione nella giornata successiva e con esse si dovrebbero acuire anche i fenomeni. Fenomeni in estensione, tra l’altro, alla Valle d’Aosta, al ponente Ligure, all’Ossola e al Verbano.

ponte di ognissanti a rischio piogge nelle isole mentre il maltempo atlantico arrivera subito dopo 21724 1 2 - Ponte di Ognissanti con piogge nelle Isole, mentre il maltempo Atlantico arriverà subito dopo
Venerdì la situazione sembra mutare completamente. Un impulso perturbato, particolarmente intenso, raggiungerà il Nordovest causando un severo peggioramento. Rapida la propagazione verso est, mentre una vivace instabilità coinvolgerebbe tutte le altre regioni.

La giornata di sabato inizierà col maltempo nelle regioni del Triveneto, sulle Centrali e nel Mezzogiorno. Ma mentre al Sud continuerà a piovere per gran parte della giornata, altrove si registrerà un temporaneo miglioramento. Temporaneo perché fin dalla sera un rinnovato aumento della nuvolosità nelle regioni di Nordovest dovrebbe indicare l’avvicinamento di un’altra intensa perturbazione.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
riparte-l’atlantico,-c’e-da-preoccuparsi?

Riparte l'Atlantico, c'è da preoccuparsi?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
alluvioni-in-nuova-zelanda,-forti-piogge-in-australia

Alluvioni in Nuova Zelanda, forti piogge in Australia

16 Dicembre 2011
da-domani-espansione-anticiclonica,-ma-permane-instabilita-in-rilievi

Da domani espansione anticiclonica, ma permane instabilità in rilievi

22 Aprile 2008
gli-scenari-ipcc-sono-realistici?

Gli scenari IPCC sono realistici?

12 Giugno 2008
emergenza-meteo-in-svezia-per-le-abbondanti-nevicate

Emergenza meteo in Svezia per le abbondanti nevicate

6 Febbraio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.