• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

PONTE DEL 2 GIUGNO, rischio sempre più concreto di fresco e maltempo

di Mauro Meloni
27 Mag 2012 - 11:10
in Senza categoria
A A
ponte-del-2-giugno,-rischio-sempre-piu-concreto-di-fresco-e-maltempo
Share on FacebookShare on Twitter

ponte 2 giugno rischio concreto di fresco e temporali 23408 1 1 - PONTE DEL 2 GIUGNO, rischio sempre più concreto di fresco e maltempo
Sta prendendo sempre più quota la possibilità di un avvio di giugno davvero sorprendente, con instabilità e correnti dal Nord Europa a farla da padrone. L’alta pressione euro-atlantica, che sta faticando ad imporsi alle nostre latitudini, si appresta a ritirarsi verso ovest ed abbandonerà le nazioni settentrionali del Continente: sarà proprio la posizione dell’alta pressione, troppo defilata ad ovest e distesa sui meridiani, a far da apripista all’affondo di una saccatura d’estrazione scandinava verso la Scandinavia ed in successiva espansione verso l’Europa Centrale e l’Italia.

Lo sprofondamento della saccatura, col suo carico d’aria particolarmente fresca, influirà soprattutto sulle regioni centro-settentrionali del nostro Paese, mentre il Meridione resterà maggiormente protetto da un modesto respiro anticiclonico. E’ opportuno ancora attendere per tutti i dettagli (nonostante i modelli non siano troppo divergenti al momento) e per capire se sarà un guasto importante e duraturo, trattandosi di una tendenza a 5-7 giorni: in ogni caso sembra proprio che l’estate avrà molta difficoltà a manifestarsi appieno, probabilmente per tutta la prima decade di giugno. In basso la proiezione ECMWF fra l’1 ed il 2 giugno, che mostra l’affondo meridiano della circolazione ciclonica scandinava. Fonte mappa www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
instabilita-sempre-in-agguato,-ulteriori-temporali-pomeridiani

Instabilità sempre in agguato, ulteriori temporali pomeridiani

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
una-soluzione-di-non-facile-lettura…-l’anticiclone-russo-sembra-persistere!

Una soluzione di non facile lettura… L’anticiclone Russo sembra persistere!

29 Dicembre 2007
freddo-imminente-a-inizio-settimana,-meteo-invernale-per-impulso-polare

Freddo imminente a inizio settimana, meteo invernale per impulso polare

27 Novembre 2016
la-spagna-brucia:-oltre-40°c-in-andalusia,-34°c-ai-900-metri-di-burgos

La Spagna brucia: oltre 40°C in Andalusia, 34°C ai 900 metri di Burgos

4 Agosto 2008
nord-europa-sotto-l’anticiclone,-una-garanzia-di-lunga-vita-per-l’instabilita-sul-mediterraneo

Nord Europa sotto l’anticiclone, una garanzia di lunga vita per l’instabilità sul Mediterraneo

26 Aprile 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.