• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Pomeriggio tra tuoni, fulmini e grandinate: ecco le regioni a rischio

di Ivan Gaddari
09 Giu 2015 - 09:41
in Senza categoria
A A
pomeriggio-tra-tuoni,-fulmini-e-grandinate:-ecco-le-regioni-a-rischio
Share on FacebookShare on Twitter

pomeriggio tra tuoni fulmini e grandinate ecco le regioni a rischio 38708 1 1 - Pomeriggio tra tuoni, fulmini e grandinate: ecco le regioni a rischio
Forse sarebbe stato meglio scrivere: quali saranno le regioni non a rischio? Perché a ben vedere, comparando le mappe inerenti gli indici d’instabilità – quindi il conseguente “rischio temporali” – e la distribuzione delle precipitazioni si scoprirebbe che i fenomeni odierni colpiranno gran parte delle nostre regioni.

In tema d’instabilità, il nostro LAM ha sfornato l’ennesima mappa preoccupante. Scorgiamo tonalità dal viola al porpora praticamente su tutto il Centro Sud, nelle due Isole Maggiori, in Emilia Romagna, Piemonte, Liguria, localmente in Valle d’Aosta e sui settori sudorientali lombardi. Non ci stancheremo mai di ripetere che in presenza di quei colori l’energia potenziale disponibile per la cumulogenesi è al top e quindi il rischio temporali – tra l’altro violenti – altissimo. Potrebbero scatenarsi furiose grandinate, colpi di vento e qualche nubifragio, ragion per cui non ci stancheremo mai di raccomandare massima prudenza.

L’instabilità sarà meno pronunciata sul Nordest, sui litorali abruzzesi, su alcuni tratti costieri pugliesi e sulla parte sudoccidentale della Sardegna.

pomeriggio tra tuoni fulmini e grandinate ecco le regioni a rischio 38708 1 1 - Pomeriggio tra tuoni, fulmini e grandinate: ecco le regioni a rischio

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
anticiclone-europeo-insidiato-in-piu-punti-da-aria-fresca-instabile

Anticiclone europeo insidiato in più punti da aria fresca instabile

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
verso-un’instabilizzazione-del-tempo-sul-nord,-mentre-al-centro-sud-persistera-il-bel-tempo

Verso un’instabilizzazione del tempo sul Nord, mentre al Centro-Sud persisterà il bel tempo

12 Maggio 2007
alluvione-spagna,-fiume-in-piena-travolge-un’abitazione.-video

ALLUVIONE Spagna, fiume in piena travolge un’abitazione. Video

28 Settembre 2012
nevica-su-milano-citta,-nevica-su-gran-parte-della-lombardia

Nevica su Milano città, nevica su gran parte della Lombardia

7 Dicembre 2012
domenica-instabile-al-centro-sud.-migliora-lunedi,-martedi-bello-ovunque

Domenica instabile al Centro Sud. Migliora lunedì, martedì bello ovunque

11 Novembre 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.