• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Pomeriggio-sera con forti temporali: rischio fenomeni intensi, vediamo dove

di Mauro Meloni
30 Mag 2014 - 11:08
in Senza categoria
A A
pomeriggio-sera-con-forti-temporali:-rischio-fenomeni-intensi,-vediamo-dove
Share on FacebookShare on Twitter

oggi forti temporali rischio fenomeni intensi vediamo dove 32549 1 1 - Pomeriggio-sera con forti temporali: rischio fenomeni intensi, vediamo dove
La giornata odierna vedrà un’ulteriore recrudescenza dell’instabilità diurna, con temporali che spunteranno come funghi nelle ore più calde sulle zone interne, per il contrasto fra l’aria fresca di provenienza settentrionale, che preme verso l’Adriatico, e quella più temperata ed umida mediterranea. Avremo pertanto scenari ancora più favorevoli all’azione convettiva specie a ridosso della fascia prealpina, ma anche la Val Padana e tutta la dorsale appenninica. Le aree tosco-emiliane e l’entroterra ligure di Levante sono fra le aree dove si prevede una notevolissima predisposizione alla convezione.

Lo si evince anche dalla mappa sottostante, che traccia il rischio temporali odierno sulla base del nostro esclusivo thunderstorm index: possiamo notare in generale, dalle colorazioni, come le aree interne a ridosso dell’Appennino (specie versanti orientali fino all’alta Calabria) saranno quelle dove i temporali potranno risultare più diffusi ed intensi, con occasionali sconfinamenti fin verso le coste, ma i temporali potranno risultare piuttosto intensi anche su gran parte delle pianure centro-orientali del Nord, per effetto del maggior carburante a disposizione col riscaldamento diurno.

oggi forti temporali rischio fenomeni intensi vediamo dove 32549 1 1 - Pomeriggio-sera con forti temporali: rischio fenomeni intensi, vediamo dove

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
avvio-d’estate-capriccioso:-acquazzoni,-temporali-ed-anche-po’-di-fresco

Avvio d'estate capriccioso: acquazzoni, temporali ed anche po' di fresco

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
primi-segnali-di-disturbo,-anticiclone-gia-insidiato.-onda-perturbata-affonda-sul-vicino-atlantico

Primi segnali di disturbo, anticiclone già insidiato. Onda perturbata affonda sul Vicino Atlantico

10 Marzo 2011
meteo-torino:-bel-tempo-sino-a-giovedi,-poi-peggiora-e-torna-qualche-pioggia

Meteo TORINO: BEL TEMPO sino a giovedì, poi peggiora e torna qualche PIOGGIA

16 Ottobre 2019
neve-in-spagna-e-nel-canton-ticino

Neve in Spagna e nel Canton Ticino

2 Dicembre 2008
brusco-ritorno-invernale-sulle-alpi:-la-neve-di-primavera-imbianca-le-valli-dolomitiche

Brusco ritorno invernale sulle Alpi: la neve di Primavera imbianca le valli dolomitiche

31 Marzo 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.