• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Pomeriggio sera a “suon” di temporali: ecco su quali regioni

di Ivan Gaddari
04 Giu 2016 - 09:42
in Senza categoria
A A
pomeriggio-sera-a-“suon”-di-temporali:-ecco-su-quali-regioni
Share on FacebookShare on Twitter

pomeriggio sera a suon di temporali ecco su quali regioni 43821 1 1 - Pomeriggio sera a "suon" di temporali: ecco su quali regioni
Il leitmotiv dell’ultimo periodo, almeno per alcune regioni, è rappresentato senz’altro dai temporali. Temporali che non vogliono abdicare e si avvalgono di alcune indispensabili componenti: da un lato perturbazioni o vortici instabili, dall’altro lato il crescente riscaldamento diurno ascrivibile alla bella stagione.

Ciò detto, anche la seconda parte di oggi vedrà affermarsi precipitazioni temporalesche localmente intense. Per scoprire dove e quanto saranno forti, osserviamo insieme la seguente mappa (entità e distribuzione dei fenomeni dalle ore 12 alla mezzanotte di domenica 05 giugno).

pomeriggio sera a suon di temporali ecco su quali regioni 43821 1 1 - Pomeriggio sera a "suon" di temporali: ecco su quali regioni

Sicuramente continuerà il coinvolgimento del Nord Italia: avremo accumuli localmente superiori a 20 mm, ma occhio alle aree del Veneto dove potrebbero cadere oltre 50 mm. Significa che i temporali potrebbero risultare davvero violenti. Ovviamente non escludiamo apporti precipitativi maggiori anche altrove, perché sappiamo quanto siano imprevedibili i temporali. Temporali che si insinueranno anche sui rilievi e interne del Centro Italia, soprattutto lato adriatico. Infine, non meno importante, è quel nucleo di piogge e temporali che dal Nord Africa si muoverà verso la Sardegna meridionale e la Sicilia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteora-trasforma-la-notte-in-giorno:-spettacolo-incredibile-in-arizona!

Meteora trasforma la notte in giorno: spettacolo incredibile in Arizona!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
alpi-svizzere-ai-record-minimi-di-neve-gran-caldo-in-spagna-e-texas.-alluvioni-in-cina-e-india

Alpi Svizzere ai record minimi di neve. Gran caldo in Spagna e Texas. Alluvioni in Cina e India

19 Giugno 2011
si-accresce-l’instabilita-pomeridiana,-specie-tra-domani-e-venerdi

Si accresce l’instabilità pomeridiana, specie tra domani e venerdì

25 Aprile 2007
russia,-celjabinsk:-dal-meteorite-di-febbraio-alle-inondazioni

Russia, Celjabinsk: dal METEORITE di febbraio alle INONDAZIONI

3 Agosto 2013
maltempo-al-sud-con-temporali-e-nubifragi,-e-depressione-in-arrivo.-gelate-al-centro-nord

Maltempo al Sud con temporali e nubifragi, e depressione in arrivo. Gelate al Centro-Nord

25 Novembre 2015
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.