• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Polonia ed Europa centrale, l’inverno è il grande assente

di Giovanni Staiano e Massimo Aceti
21 Feb 2014 - 10:42
in Senza categoria
A A
polonia-ed-europa-centrale,-l’inverno-e-il-grande-assente
Share on FacebookShare on Twitter

Vienna con la neve in un'immagine di repertorio (da wikipedia). Quest'anno la capitale austriaca ha ricevuto nevicate modestissime, durante il passaggio delle perturbazioni ha quasi sempre piovuto.
Vienna con la neve in un'immagine di repertorio (da wikipedia). Quest'anno la capitale austriaca ha ricevuto nevicate modestissime, durante il passaggio delle perturbazioni ha quasi sempre piovuto.
In un inverno davvero deludente in gran parte d’Europa, un paese solitamente gelido nella stagione fredda come la Polonia ha vissuto solo 15 giorni (gli ultimi di gennaio) veramente gelidi.

Anche giovedì 20 febbraio, a fronte di pochissime stazioni scese in campo negativo nelle minime, molte massime sono volate oltre i 10°C, segnaliamo Wrocalw 12,2°C, Opole 11,8°C, Legnica 11,3°C, Slubice 10,9°C, Czestochowa e Przemysl 10,7°C, Jelenia Gora e Wielun 10,5°C, Bielsko-Biala e Szczecin 10,4°C, Katowice 10,3°C, Poznan 10,1°C, Cracovia 10,0°C. Mercoledì era stata una giornata appena più fresca, con per esempio 9,2°C a Wroclaw, 8,1°C a Cracovia, 8,0°C a Katowice, ma ben 11,2°C a Przemysl. 1,2°, 2,1°, 1,9°, 3,2° e 2,2°C le medie delle massime di febbraio a Przemysl, Cracovia, Czestochowa, Wroclaw e Poznan.

Ma non è solo la Polonia ad essere stata interessata da un clima insolitamente mite. La giornata del 20 febbraio in gran parte dell’Europa centrale è stata la più calda del mese.

In Austria Vienna ha raggiunto 13,1°C, Krems 13,3°C. In Slovacchia Bratislava e Hurbanovo hanno raggiunto 13°C. In Repubblica Ceca Doksany 12,5°C e Praga 11,5°C. Tali valori sono 5-6 gradi inferiori ai record ma 7-8 gradi superiori alle medie mensili.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
brusco-calo-termico-nel-weekend,-con-accenni-instabili-al-sud

Brusco calo termico nel weekend, con accenni instabili al Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
i-cieli-sgombri-centro-europei-fanno-da-corona-ad-una-velata-copertura-italiana

I cieli sgombri centro-europei fanno da corona ad una velata copertura italiana

14 Settembre 2007
meteo-europa:-neve-a-bassa-quota-in-polonia-e-slovacchia

Meteo Europa: neve a bassa quota in Polonia e Slovacchia

15 Maggio 2019
grandi-piogge-e-insolito-freddo-estivo-nel-sudest-dell’australia

Grandi piogge e insolito freddo estivo nel sudest dell’Australia

5 Febbraio 2005
dal-clima-mediterraneo-al-clima-arido:-paragoni-climatici-tra-beirut-e-baghdad

Dal clima mediterraneo al clima arido: paragoni climatici tra Beirut e Baghdad

21 Aprile 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.