• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Polo Sud, verso un luglio da record

di Stefano Di Battista
30 Lug 2004 - 09:09
in Senza categoria
A A
polo-sud,-verso-un-luglio-da-record
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte dell'immagine: epod.usra.edu
Aveva visto giusto Marco Rossi, il 2 maggio, quando pronosticava che l’inverno al Polo Sud sarebbe stato parecchio freddo (www.meteogiornale.it/news/read.php?id=8148).

Il mese che si sta concludendo infatti, potrebbe far registrare un record storico: la temperatura media ad Amundsen-Scott, calcolata per il periodo 1-27 luglio, è al di sotto anche dei -66,8 °C dell’agosto 1987, finora il più freddo dall’inizio delle osservazioni (1957). In via ufficiosa, la media attuale tocca i -67,1 °C (per gli estremi mensili https://www.meteogiornale.it/news/read.php?id=8509).

Il 21 luglio inoltre, la minima è scesa a -77,7 °C, che è la più bassa dal 14 settembre 1997, quando si registrò -80,4 °C. Mancano ancora quattro giorni alla fine del mese: a meno di clamorose inversioni, l’appuntamento col record non dovrebbe mancare.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
30°c-a-londra-a-parigi,-40°c-a-diyarbakir,-nella-turchia-orientale

30°C a Londra a Parigi, 40°C a Diyarbakir, nella Turchia orientale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
maltempo,-la-prima-neve-ha-imbiancato-l’appennino-fino-a-quote-medie

Maltempo, la prima neve ha imbiancato l’Appennino fino a quote medie

23 Ottobre 2017
un-brutto-weekend!-evento-alluvionale-in-abruzzo

Un Brutto WeekEnd! Evento alluvionale in Abruzzo

8 Ottobre 2007
gli-effetti-della-tempesta-del-29-30-maggio-2006-sul-carso.-la-discesa-offre-qualche-scorcio-di-tipo-meteo

Gli effetti della tempesta del 29-30 maggio 2006 sul Carso.. La discesa offre qualche scorcio di tipo meteo

3 Giugno 2006
nebbia-che-tarda-a-dissolversi-anche-in-pieno-giorno:-gli-effetti-dell’immobilismo-anticiclonico

Nebbia che tarda a dissolversi anche in pieno giorno: gli effetti dell’immobilismo anticiclonico

15 Novembre 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.