• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Polo Sud, terzo mese di anomalia positiva

di Costantino Meghini
05 Mar 2005 - 12:02
in Senza categoria
A A
polo-sud,-terzo-mese-di-anomalia-positiva
Share on FacebookShare on Twitter

Mare di Ross. Archivio MeteoGiornale.
Anche a febbraio la temperatura media di Amundsen-Scott, la base americana al Polo Sud geografico, è salita oltre la norma: si tratta del terzo mese consecutivo di anomalia positiva. Secondo gli standard della British Antarctic Survey, il valore del 2005 ha fatto segnare -39,6 °C, ovvero +1,1 °C rispetto alla media 1957-2005. Dal punto di vista storico, questa la sequenza dei cinque eventi più caldi:
1957 -38,2 °C
1958 -35,3 °C
1986 -36,2 °C
1991 -38,2 °C
1996 -37,7 °C
Dei 49 mesi in archivio, 15 sono quelli in cui la media è salita oltre il limite dei -40 °C (pari al 30,6% del totale). Nell’ultimo quinquennio però, la soglia è stata oltrepassata tre volte, e in tutte e cinque le occasioni febbraio si è portato sopra la normale di -40,7 °C: il che ha dato luogo a una media 2001-’05 pari a -39,6 °C.

Nella sintesi dei cinque mesi di febbraio più freddi invece, la tendenza si concentra negli anni 1985-2000, in concomitanza con la fase di pessimum che ha caratterizzato gran parte dell’Antartide:
1973 -44,1 °C
1985 -43,1 °C
1994 -44,4 °C
1997 -43,7 °C
2000 -43,1 °C

Per concludere il quadro statistico del 2005, i valori estremi sono passati da una massima di -27,1 °C il giorno 3 a -50,2 °C nei giorni 23 e 24. Ovviamente molto pronunciata, dato il periodo, la discesa termica, portatasi al di sotto dei -40 °C di media già l’8 febbraio, ma risalita a -39,9 °C il giorno 27 e a -39,2 °C il 28. Il giorno più freddo è stato il 23 febbraio con una media di -48,7 °C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nuovo-peggioramento-sul-bacino-del-mediterraneo,-mentre-gli-anticicloni-tentano-un-ponte-sulla-penisola-scandinava

Nuovo peggioramento sul bacino del Mediterraneo, mentre gli anticicloni tentano un ponte sulla Penisola Scandinava

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
scoppio-polare-nel-primo,-vero-weekend-di-marzo

SCOPPIO POLARE nel primo, vero weekend di marzo

6 Marzo 2020
fara-davvero-cosi-caldo-nel-weekend?-scopriamolo

Farà davvero così caldo nel weekend? Scopriamolo

1 Luglio 2016
ore-contate-per-la-graticola-al-nord,-persistera-al-sud-fino-a-meta-settimana

Ore contate per la graticola al Nord, persisterà al Sud fino a metà settimana

23 Giugno 2007
nuova-irruzione-fredda-si-prepara-a-raggiungere-l’italia

Nuova irruzione fredda si prepara a raggiungere l’Italia

24 Novembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.