• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Polo Sud, infranta la soglia dei -70 °C

di Stefano Di Battista
11 Apr 2010 - 20:15
in Senza categoria
A A
polo-sud,-infranta-la-soglia-dei-70-°c
Share on FacebookShare on Twitter

La colata del Ghiacciaio David, che sfocia nel Mare di Ross, geograficamente dall'altra parte del continente rispetto alla base Halley, ma a una latitudine simile (foto di Umberto Gentili, per concessione della Fototeca PNRA - Programma nazionale di ricerche in Antartide).
Con una certa inversione di tendenza, dopo mesi di anomalie termiche positive, sul Plateau Antartico la prima decade aprile si è riallineata alle medie. Il trend è stato, in particolare, determinato dai valori al Polo Sud geografico, dove le minime degli ultimi giorni si sono assestate come segue:
10 aprile -70,4 °C
11 aprile -70,9 °C (alle 1200 UTC)

Va detto che nel primo superamento stagionale della soglia dei -70 °C c’è stato pure un po’ di tricolore, essendo avvenuto il 30 marzo alla base italo francese Concordia con -70,4 °C. Anche nella base russa Vostok l’11 aprile si è infranta la barriera con -71,0 °C che, al momento, rappresenta la punta 2010 in Antartide per quanto attiene le basi permanenti. I report delle stazioni automatiche segnalano invece -71,3 °C a Dome Fuji (il 10 e l’11 aprile).

Tornando al Polo Sud, i dati, che si pongono a circa -10 °C rispetto alla media delle minime, sono abbastanza singolari per il periodo se messi a confronto con gli andamenti dell’ultimo triennio, che hanno visto rarefarsi le discese a questi livelli lungo tutto l’arco della stagione invernale; non sono invece eccezionali in prospettiva storica, come mostrano gli estremi giornalieri della settimana in corso:
06.04.1982 -71,3 °C
07.04.1982 -74,0 °C
08.04.1982 -75,1 °C
09.04.1982 -72,4 °C
10.04.1999 -72,3 °C
11.04.1999 -72,4 °C
12.04.1981 -72,7 °C

Il mantenimento delle temperature attorno a tali livelli può essere la premessa per un ulteriore raffreddamento; occorrerà vedere se non torneranno a prevalere le avvezioni in grado di distruggere l’inversione termica, com’è invece avvenuto con altissima frequenza negli ultimi 12-13 mesi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
rovesci-e-qualche-temporale-al-centro,-instabilita-presto-al-sud-e-residue-nevicate-su-alpi

Rovesci e qualche temporale al Centro, instabilità presto al Sud e residue nevicate su Alpi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
31°c-a-berlino,-quasi-50°c-in-arabia

31°C a Berlino, quasi 50°C in Arabia

4 Giugno 2008
fulmine-colpisce-auto,-il-proprietario-salvo-per-miracolo!

FULMINE COLPISCE AUTO, il proprietario salvo per miracolo!

20 Giugno 2014
si-torna-in-inverno:-domani-irrompera-il-fronte-freddo

Si torna in Inverno: domani irromperà il fronte freddo

3 Marzo 2015
un-mese-di-marzo-piuttosto-caldo,-stando-alle-rilevazioni-satellitari

Un mese di Marzo piuttosto caldo, stando alle rilevazioni satellitari

8 Aprile 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.