• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Polo Sud, è stato caldo record

di Stefano Di Battista
04 Giu 2009 - 14:12
in Senza categoria
A A
polo-sud,-e-stato-caldo-record
Share on FacebookShare on Twitter

La base italo francese Concordia durante la lunga notte invernale (foto di Lucia Agnoletto, per concessione della Fototeca PNRA - Programma nazionale di ricerche in Antartide)
La tentazione di definire eccezionale il caldo che ha investito il Polo Sud geografico nel maggio appena concluso è forte. Con -51,4 °C di media mensile, è stato infatti ampiamente superato il precedente record, che rimontava al 1981 con -53,5 °C. Tuttavia, esaminando l’andamento del semestre invernale (aprile – settembre) e mettendo a confronto il dato con lo scostamento dalla normale, si scopre che l’anomalia positiva del maggio 2009 rientra nelle oscillazioni tipiche della stagione; caso mai, si potrebbe quasi affermare il contrario, ovvero che maggio, fino al 2009, aveva rappresentato un’eccezione. Il quadro seguente mostra la differenza registrata fra il mese più caldo archiviato dalla base americana Amundsen-Scott e la norma climatica 1957-2009 (1957-2008 per giugno – settembre):
aprile +6,9 °C
maggio +6,5 °C
giugno +6,8 °C
luglio +6,7 °C
agosto +6,2 °C
settembre +6,6 °C

Insomma, si è trattato d’un evento tipico del periodo, anche se resta il fatto che maggio presenta la più bassa deviazione standard della stagione invernale (2,0 °C), ben più ridotta di giugno (3,1 °C) e luglio (3,0 °C). Ecco, in ogni caso, l’andamento decadale:
01-10.05 -47,6 °C
11-20.05 -58,6 °C
21-31.05 -48,2 °C

Come si noterà, soltanto la seconda decade è rimasta in linea con la normale, mentre la prima e la terza sono state fortemente anomale. Il 2009 lascia in eredità anche un valore assoluto che ha sfiorato il limite storico: con -31,2 °C misurati il 28 maggio, i termometri si sono fermati appena più in basso del -30,8 °C rilevato il 3 maggio 1981. La minima invece è stata di -66,3 °C il 15 maggio.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
maggio-2009-piu-caldo-del-2003?

Maggio 2009 più caldo del 2003?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-roma:-bel-tempo-e-clima-molto-mite-sino-a-giovedi

Meteo ROMA: bel tempo e clima molto mite sino a giovedì

13 Novembre 2018
temperature-week-end:-gran-fresco-al-nord,-ma-insistera-il-caldo-al-sud

Temperature week-end: gran fresco al Nord, ma insisterà il caldo al Sud

17 Aprile 2015
i-prossimi-giorni:-verso-un-graduale-miglioramento,-ma-attenzione-ai-temporali
News Meteo

I prossimi giorni: verso un graduale miglioramento, ma attenzione ai temporali

20 Giugno 2024
risveglio-autunnale:-gran-fresco,-vento,-temporali-su-adriatiche

Risveglio autunnale: gran fresco, vento, temporali su adriatiche

23 Ottobre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.