• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Polo Sud, caldo record ad agosto

di Stefano Di Battista
01 Set 2013 - 20:24
in Senza categoria
A A
polo-sud,-caldo-record-ad-agosto
Share on FacebookShare on Twitter

polo sud caldo record ad agosto 28996 1 1 - Polo Sud, caldo record ad agosto
Mentre il pack antartico raggiungeva nuovi record di estensione (si veda Ghiacci antartici: l’estensione tocca un nuovo record), al Polo Sud geografico agosto è stato il più caldo nella storia della base americana Amundsen-Scott (2.836 m), operativa dal 9 gennaio 1957. Di seguito, le medie mensili superiori a -55 °C, desunte dall’archivio (tra parentesi, lo scostamento dalla norma):
agosto 2013 = -53,3 °C (+6,3 °C)
agosto 1996 = -53,5 °C (+6,1 °C)
agosto 1963 = -54,3 °C (+5,3 °C)
agosto 1972 = -54,7 °C (+4,9 °C)

Tale andamento si somma a quello di giugno, che aveva già segnato uno scostamento di +5,8 °C rispetto alla norma. Anche in altre regioni del Plateau Antartico il mese è stato piuttosto caldo, anche se non così nettamente: alla base russa Vostok (3.488 m) si sono registrati -62,9 °C (dato ufficioso, con scostamento di +5,0 °C sulla norma), ma nel 2011 si era andati molto più su, con -60,6 °C. Va tuttavia rilevato che nessuna temperatura inferiore a -80 °C è stata finora registrata a Vostok: la minima stagionale si è infatti fermata a -79,2 °C (29 luglio). C’è ancora tempo, tuttavia: fino alla metà di settembre, sono possibili valori anche inferiori a -85 °C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
indomiti-temporali-all’estremo-sud,-impulso-fresco-sul-nordest

Indomiti TEMPORALI all'estremo Sud, IMPULSO FRESCO sul Nordest

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ecmwf:-dal-caldo-ai-temporali-fin-nel-cuore-del-mediterraneo

ECMWF: dal caldo ai temporali fin nel cuore del Mediterraneo

21 Luglio 2004
sardegna,-nessun-uragano,-ma-forse-un-tlc-(ciclone-mediterraneo).-termini-che-creano-confusione

Sardegna, nessun Uragano, ma forse un TLC (ciclone mediterraneo). Termini che creano confusione

30 Settembre 2015
meteo-italia:-tre-giorni-di-caldo-africano-a-oltre-40°c.-temporali-verso-il-nord

Meteo Italia: TRE GIORNI di caldo africano a oltre 40°C. Temporali verso il Nord

11 Agosto 2019
meteo-oggi,-vigilia-di-maltempo-e-freddo

Meteo oggi, vigilia di Maltempo e Freddo

7 Novembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.