• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Polo Nord diventa metà di turismo favorito dai cambiamenti climatici. Parte la prima crociera

di Andrea Meloni
16 Ago 2016 - 19:51
in Senza categoria
A A
polo-nord-diventa-meta-di-turismo-favorito-dai-cambiamenti-climatici.-parte-la-prima-crociera
Share on FacebookShare on Twitter

polo nord diventa meta di turismo favorito dai cambiamenti climatici parte la prima crociera 44485 1 1 - Polo Nord diventa metà di turismo favorito dai cambiamenti climatici. Parte la prima crociera

Una nave della Crystal Cruises parte oggi da da Seward (Alaska) per arrivare a New York il 17 settembre, dopo 32 giorni. La sua rotta prevede il passaggio in territori marini incontaminati, quelli del Polo Nord, dove appena qualche anno fa c’era la banchisa polare a ostacolare questo genere di iniziative.

Ma che fosse possibile transitare nella regione polare era cosa nota, già nel 2000 piccole imbarcazioni – assistite da navi rompighiaccio – seguirono la rotta chiamata Nord-Ovest nelle acque dell’Artico, ma mai prima d’ora era passata una grossa imbarcazione, ciò perché ora le acque sono perfettamente navigabili, senza ghiacci.

Di certo non è un viaggio per tutte le tasche quello che avviene oggi, anzi, mostra l’evidenza del lusso in prima pagina e l’indifferenza per il clima e l’ambiente che ci ospita.

Il viaggio avviene con la Crystal Serenity che a bordo ha oltre 650 membri dell’equipaggio e più di 1000 passeggeri che hanno pagato cifre che vanno dai circa 22mila ai circa 120mila dollari per il biglietto.

È un viaggio che ha sollevato polemiche planetarie, in quanto instradare il turismo in regioni già sofferenti per i cambiamenti climatici, ben più di quanto noi dalle nostre lande possiamo immaginare, comporterà influenze negative alla fauna, già disorientata e che di decennio in decennio cambia le sue abitudini.

Comunque, per quel che ci riguarda questo viaggio sigla, semmai ci fosse necessità, che un cambiamento climatico epocale, noto e discusso più volte, che è quello della riduzione della calotta polare, con ovvie conseguenze per il clima anche dell’Italia, è cosa reale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
fine-agosto-con-meteo-d’estate.-fara-piu-caldo,-rischio-afa

Fine agosto con meteo d'estate. Farà più caldo, rischio afa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’afa-inizia-ad-attanagliare-le-coste-e-le-pianure

L’afa inizia ad attanagliare le coste e le pianure

21 Luglio 2007
meteo-venezia:-pioggia-sabato,-tra-sole-e-nubi-a-pasqua,-bello-a-pasquetta

Meteo VENEZIA: pioggia sabato, tra sole e nubi a Pasqua, bello a Pasquetta

29 Marzo 2018
la-neve-sulle-localita-alpine

La neve sulle località Alpine

11 Aprile 2007
un-ultimo-passaggio-perturbato-atteso-per-oggi-al-nord-prima-che-venga-a-farci-visita-un-anticiclone-di-natura-africana

Un ultimo passaggio perturbato atteso per oggi al nord prima che venga a farci visita un anticiclone di natura africana

23 Maggio 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.