• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Poderoso blocco anticiclonico strutturato sull’Atlantico: configurazione anomala nel cuore di luglio

di Mauro Meloni
19 Lug 2011 - 13:13
in Senza categoria
A A
poderoso-blocco-anticiclonico-strutturato-sull’atlantico:-configurazione-anomala-nel-cuore-di-luglio
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa ECMWF di previsione dell'altezza dei geopotenziali a 500 hPa e della pressione al suolo per le ore 00Z del 21 luglio: notiamo il vasto lago perturbato sul cuore dell'Europa, alimentato da un afflusso artico messo in moto dall'eccessivo ed anomalo allungamento verso nord dell'anticiclone atlantico. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Mappa ECMWF di previsione dell'altezza dei geopotenziali a 500 hPa e della pressione al suolo per le ore 00Z del 25 luglio: l'anticiclone delle azzorre progredisce verso levante, ma sarà relegato ancora un po' troppo ad occidente per influire sul meteo in Italia, ove potrebbe persino aggravarsi il quadro a causa dell'affondo di una saccatura. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
La pesante assenza dell’anticiclone delle Azzorre Il Mediterraneo diventa di colpo vulnerabile agli assalti perturbati nord-atlantici, se ormai anche l’anticiclone sub-tropicale, protagonista degli ultimi tempi, non riesce a contenere la spinta di una corposa saccatura a carattere freddo. Se l’estate sta cadendo in crisi, la responsabilità è anche soprattutto dell’anticiclone atlantico: non solo è assente dagli scenari mediterranei, ma si è anche slanciato in modo anomalo verso nord, divenendo così il più stretto alleato della voragine perturbata che si sta ampliando su gran parte dell’Europa.

Le conseguenze di quanto appena descritto si possono chiaramente vedere tracciate sulla prima mappa in basso, che evidenzia la situazione delle prossime 48 ore. L’anticiclone si è ben proteso verso nord, tanto da generare un blocco solido fino all’Islanda. Sul lato orientale dell’anticiclone corrono così le masse d’aria fredda d’estrazione artica che alimentano tutto un vasto lago perturbato continentale, che arriva a coinvolgere in parte anche il Mediterraneo. Si tratta di una configurazione chiaramente fuori dai canoni per luglio e ben più frequente tra i mesi di settembre ed ottobre, con l’abbassamento della linea di scorrimento delle perturbazioni a latitudini insolitamente basse.

poderoso blocco anticiclonico configurazione anomala luglio 20983 1 2 - Poderoso blocco anticiclonico strutturato sull'Atlantico: configurazione anomala nel cuore di luglio

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
un-el-nino-“strong”-causera-devastanti-tempeste-e-la-crescita-del-livello-del-mare-nella-costa-est-americana

Un El Niño "strong" causerà devastanti tempeste e la crescita del livello del mare nella costa est americana

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
caldo-anomalo-al-sud,-toccati-i-30-gradi-in-sicilia.-weekend-crollo-temperature

Caldo anomalo al Sud, toccati i 30 gradi in Sicilia. Weekend crollo temperature

30 Marzo 2018
prime-deboli-piogge-anche-sulle-pianure-lombarde

Prime deboli piogge anche sulle pianure lombarde

13 Dicembre 2014
caldo-d’agosto.-anche-oggi-in-italia-oltre-i-30°c

Caldo d’Agosto. Anche oggi in Italia oltre i 30°C

30 Agosto 2014
meteo-torino:-qualche-nube-domenica.-poi-da-lunedi-sole,-ma-clima-molto-piu-fresco-e-ventilato

Meteo TORINO: qualche nube domenica. Poi da lunedì SOLE, ma clima molto più fresco e ventilato

22 Settembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.