• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Poderosa rimonta anticiclonica, ecco l’estate settembrina

di Ivan Gaddari
01 Set 2013 - 11:00
in Senza categoria
A A
poderosa-rimonta-anticiclonica,-ecco-l’estate-settembrina
Share on FacebookShare on Twitter

Lunedì assisteremo a qualche scroscio di pioggia tra l'Emilia Romagna e il Centro Italia, mentre su Sicilia e Calabria insisteranno temporali di una certa vivacità. Altrove prevalenza di bel tempo.^^^^^Giovedì tornerà ad affacciarsi qualche temporale sulle due isole maggiori e sulle Alpi occidentali, ma nel complesso sarà una giornata decisamente estiva e il caldo comincerà a farsi sentire.
Ormai non c’è più dubbio. La prossima settimana, salvo qualche insidia lunedì, dovrebbe ricondurci verso quell’estate che in alcuni momenti credevamo prematuramente conclusa. Oggi, molti lo sapranno, è cominciato ufficialmente l’autunno meteorologico. Tuttavia, come spesso accade, la stagione estiva è in grado di ritagliarsi ampi spazi settembrini rimandando le piogge a ben oltre la data astronomica.

Tra l’altro, se proprio dobbiamo dirla tutta, gli ultimi aggiornamenti dei modelli matematici di previsione concordano nel ricondurre l’Alta Africana sul nostro Paese. La struttura perturbata atlantica, quella che avrebbe dovuto dare il colpo decisivo alla bella stagione, rischia di scivolare troppo ad ovest alimentando di conseguenza la risalita d’aria calda dall’entroterra algerino.

Il tempo lunedì 2 settembre
Il transito di un impulso d’aria fresca, sull’Adriatico, incentiverà qualche acquazzone tra l’Emilia Romagna, le zone interne della Toscana, le Marche, l’Umbria, le montagne abruzzesi e quelle dell’alto Lazio. Si tratterà di fenomeni irregolari, che localmente potrebbero assumere carattere temporalesco. Temporali che invece continueranno ad imperversare liberamente tra Sicilia e Calabria, risultando a tratti di forte intensità. In Sardegna, al contrario, il tempo migliorerà ancora così come ci aspettiamo condizioni di tempo splendido nelle altre regioni meridionali e su tutto il Nord Italia. Da segnalare la rotazione dei venti dai quadranti settentrionali, mentre le temperature potrebbero calare di 1-2°C in Emilia Romagna e sul medio alto versante Adriatico.

poderosa rimonta anticiclonica estate settembrina 28993 1 2 - Poderosa rimonta anticiclonica, ecco l'estate settembrina
Da martedì ecco l’Alta Pressione
La situazione, lo si è detto in apertura, è destinata a migliorare in modo convincente per mano di una possente struttura anticiclonica. Si tratterà – almeno inizialmente – di un mix tra l’Alta delle Azzorre e l’Alta Africana, non a caso anche sul nostro Paese registreremo un generale rialzo delle temperature e le massime si riporteranno oltre i 30°C su molte città. Martedì insisterà una vivace ventilazione settentrionale lungo l’Adriatico, sul Tirreno meridionale e nei due Canali Insulari.

Scenari estivi in piena regola, che dovrebbero accompagnarci senza particolari tentennamenti al weekend successivo. Le temperature, se confermata l’incursione africana, potrebbero risalire ulteriormente attestandosi su valori superiori alle medie stagionali. Va detto che tra Sardegna e Sicilia persisterà una massa d’aria instabile e vi saranno degli altri temporali. Temporali che giovedì potrebbero raggiungere entrambe le Isole, causando un parziale peggioramento.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
altri-temporali-tra-sicilia-e-calabria,-primi-rovesci-sul-nordest

Altri TEMPORALI tra Sicilia e Calabria, primi ROVESCI sul nordest

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
new-york,-consumi-energetici-da-record-a-causa-del-clima-rovente

New York, CONSUMI ENERGETICI da record a causa del clima rovente

19 Luglio 2013
meteo-torino:-possibili-temporali-anche-forti.-torna-il-sole-nel-weekend

Meteo TORINO: possibili TEMPORALI anche forti. Torna il SOLE nel weekend

20 Giugno 2019
dry-line-sul-lazio

Dry-line sul Lazio

10 Novembre 2007
meteo-di-fine-ottobre:-impennata-temperature,-poi-grandi-novita-in-vista

Meteo di fine ottobre: impennata temperature, poi grandi novità in vista

20 Ottobre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.