• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Po in secca, agricoltura in ginocchio. Allarme siccità diffuso sull’Italia

di Mauro Meloni
18 Giu 2017 - 18:29
in Senza categoria
A A
po-in-secca,-agricoltura-in-ginocchio.-allarme-siccita-diffuso-sull’italia
Share on FacebookShare on Twitter

po in secca agricoltura in ginocchio allarme siccita italia 47508 1 1 - Po in secca, agricoltura in ginocchio. Allarme siccità diffuso sull'Italia
L’assenza di piogge ed il caldo intenso contribuiscono ad aggravare la situazione di siccità, in vista di un’estate che è ancora solo all’inizio. Le precipitazioni primaverili sono state quasi il 50% inferiori rispetto al normale, dopo un inverno altrettanto siccitoso. Quella appena trascorsa è stata la quarta primavera più asciutta dal 1800. In Italia non piove come dovrebbe da ormai un anno, salvo alcune limitate eccezioni e per brevi periodi. Il livello idrometrico del fiume Po è sceso fino ad oltre due metri e mezzo sotto lo zero idrometrico nella rilevazione effettuata al Ponte della Becca (Pavia), un metro e venti centimetri in meno rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

po in secca agricoltura in ginocchio allarme siccita italia 47508 1 1 - Po in secca, agricoltura in ginocchio. Allarme siccità diffuso sull'Italia

In Italia non piove come dovrebbe da ormai un anno, ed in varie regioni italiane sono state avviate, o stanno per esserlo, delle procedure per il razionamento dell’acqua al fine di tutelarne la risorsa. Lo stato del più grande fiume italiano è rappresentativo della crisi idrica del Paese, anche perchè dal bacino idrico del Po dipende il 35% della produzione agricola nazionale. L’Italia è a secco e, se l’Emilia Romagna ha richiesto addirittura al Governo lo stato di emergenza, la situazione è a dir poco preoccupante in diverse altre regioni. Le anomalie climatiche della prima parte del 2017 hanno già provocato danni stimati, da parte della Coldiretti, in quasi un miliardo di euro.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
stazione-spaziale,-incredibile-show:-in-un-secondo-sfreccia-davanti-al-sole

Stazione Spaziale, incredibile show: in un secondo sfreccia davanti al Sole

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
stop-al-caldo-in-avvio-settimana:-crollo-temperature-fino-a-10-gradi

Stop al caldo in avvio settimana: crollo temperature fino a 10 gradi

22 Luglio 2017
meteo-per-domani,-martedi-8-ottobre.-migliora,-prima-di-nuova-perturbazione

Meteo per domani, martedì 8 ottobre. MIGLIORA, prima di nuova perturbazione

7 Ottobre 2019
neve-in-patagonia-e-sulle-alpi

Neve in Patagonia e sulle Alpi

5 Luglio 2007
artico-non-ancora-domo.-domenica-peggiora,-lunedi-maltempo-e-poi-tornera-il-freddo

Artico non ancora domo. Domenica peggiora, lunedì maltempo e poi tornerà il freddo

21 Ottobre 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.