• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

PO fa paura, ALLERTA ROSSA per imminente ondata di piena su Cremona

di Mauro Meloni
26 Nov 2019 - 15:02
in Senza categoria
A A
po-fa-paura,-allerta-rossa-per-imminente-ondata-di-piena-su-cremona
Share on FacebookShare on Twitter

L’onda di piena del fiume Po, a seguito delle abbondanti precipitazioni dei giorni scorsi e dopo le criticità in Piemonte, sta transitando tra Lombardia ed Emilia ed è attesa su Cremona nel corso del pomeriggio di oggi 26 novembre. In attesa del picco verso le ore 16, la furia del grande ha già causato delle inondazioni e disagi.

Le aree golenali attorno alla città sono state quasi totalmente riempite dall’acqua e martedì mattina le Società Canottieri lungo il fiume sono state inondate, con danni alle strutture ma anche alla vegetazione al loro interno. Le Colonie Padane sono anch’esse state sommerse dal fiume.

Sorvegliato speciale è il vecchio ponte in ferro che unisce Cremona a Castelvetro Piacentino: transitando con l’auto sul ponte arrivano spruzzi di acqua del fiume, che è molto vicino alla passerella del ponte. E’ invece interamente sommersa la passeggiata pedonale lungo fiume.

fiume po allerta rossa ondata di piena su cremona 62582 1 1 - PO fa paura, ALLERTA ROSSA per imminente ondata di piena su Cremona

I cremonesi, pur essendo abituati a convivere con le ondate di piena, si sono ritrovati nella zone lasciate accessibili per scrutare la furia del Po, scattare una foto e provare a capire l’andamento della piena che tiene sotto scacco la città e tutta la zona.

Nella mattinata di martedì il fiume era arrivato a 4.34 metri sullo zero idrometrico, con situazione critica ma sotto controllo a Gerre de’ Caprioli, Spinadesco, Stagno Lombardo, e poi sul Casalasco a Gussola, Torricella del Pizzo, e Casalmaggiore.

Quella in corso è un’ondata di piena lunga, che scenderà molto lentamente. In Emilia Romagna, a Piacenza nella notte il Po ha superato il livello di 8 metri, superando il terzo livello di criticità. Inizia a crescere il livello del fiume anche su Ferrara, con evacuazioni di cittadini che risiedono nelle zone golenali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
previsioni-meteo-per-mercoledi-27.-tornano-la-pioggia-e-la-neve,-i-dettagli

Previsioni meteo per mercoledì 27. Tornano la PIOGGIA e la NEVE, i dettagli

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
amazzonia,-meteo-estremo:-super-temporale,-insolito-fenomeno-per-quelle-parti

Amazzonia, meteo estremo: super temporale, insolito fenomeno per quelle parti

28 Settembre 2017
video-meteo-di-un-altro-tornado-al-sud-italia,-due-in-poche-ore.-stavolta-la-puglia

Video meteo di un altro tornado al SUD Italia, due in poche ore. Stavolta la Puglia

20 Novembre 2018
meteo-compromesso-al-nord-italia,-variabilita-al-centro-e-sud-sotto-tiro-“africano”

Meteo compromesso al Nord Italia, variabilità al Centro e Sud sotto tiro “africano”

3 Maggio 2010
strascichi-instabili-qua-e-la,-specie-al-nord.-sole-e-caldo-al-sud

Strascichi instabili qua e là, specie al nord. Sole e caldo al sud

20 Maggio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.