• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 12 Ottobre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Plateau Antartico, un luglio freddissimo

di Stefano Di Battista
01 Ago 2016 - 08:49
in Senza categoria
A A
plateau-antartico,-un-luglio-freddissimo
Share on FacebookShare on Twitter

Alla base americana del Polo Sud geografico (2.836 m) luglio è stato il mese più freddo dell’ultimo decennio, alla base russa Vostok (3.488 m) il più rigido da quasi vent’anni. Sul Plateau Antartico centro orientale, un’area vasta quasi quanto l’Europa, l’inverno australe ha avuto finora caratteristiche di gelo che non si riscontravano dagli anni Novanta. A Vostok luglio ha fatto seguito a un giugno che già aveva eguagliato il record storico (-70,8 °C: si veda questo articolo) e nella graduatoria assoluta si pone al quarto posto:
luglio 1983 = -73,8 °C
luglio 1997 = -72,9 °C
luglio 1979 = -72,3 °C
luglio 2016 = -71,7 °C

Il ghiacciao Beardmore, storico accesso al Plateau Antartico

Gli estremi non sono stati straordinari (-81,7 °C l’11 luglio) ma impressionano le sequenze di giorni con massima inferiore ai -70 °C: 2-11 luglio (10 giorni) e 24-27 luglio (4 giorni), tant’è che la prima decade (1-10 luglio) aveva fatto segnare un’eclatante media di -76,2 °C.

Ad Amundsen-Scott invece con -63,8 °C è stata ampiamente superata la media dell’agosto 2012 (-62,7 °C) e occorre appunto risalire al luglio 2006 (-65,2 °C) per ritrovarne una più bassa. La minima è stata registrata il 5 luglio (-75,0 °C) ma non si tratta di primato stagionale, fissato il 17 maggio con -76,2 °C (si veda questo articolo). Da notare tuttavia che dal 21 giugno, giorno del solstizio d’inverno, al Polo Sud geografico la temperatura non sale oltre i -50 °C: una sequenza (cold streak) di 41 giorni che non si rilevava dal 2012, quando si arrivò allo storico record di 78 giorni (5 luglio – 20 settembre).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
primo-weekend-d’agosto-a-suon-di-temporali?

Primo weekend d'agosto a suon di temporali?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
torna-il-freddo-sull’italia,-e-una-calamita

Torna il freddo sull’Italia, è una calamità

26 Gennaio 2007
un-inverno-2008-09-piu-freddo-della-norma?

Un Inverno 2008-09 più freddo della norma?

6 Agosto 2008
meteo,-novita-a-non-finire:-serie-di-perturbazioni-da-nord,-gran-freddo-su-nord-europa

Meteo, novità a non finire: serie di perturbazioni da nord, gran freddo su nord Europa

9 Novembre 2016
piogge-in-rapida-intensificazione-dal-nord-ovest,-meteo-in-peggioramento

Piogge in rapida intensificazione dal Nord-Ovest, meteo in peggioramento

4 Aprile 2013
Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.