• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Plateau Antartico, freddo quasi da record

di Stefano Di Battista
01 Mar 2013 - 09:04
in Senza categoria
A A
plateau-antartico,-freddo-quasi-da-record
Share on FacebookShare on Twitter

Un'immagine dell'area in cui sorge la base russa Vostok, operativa dal 16 dicembre 1957
Un mese freddissimo, quello che si è appena concluso sul Plateau Antartico. I dati sono ancora ufficiosi, ma il quadro non lascia spazio ad aggettivi diversi. Partendo dalla base americana Amundsen-Scott (2.836 m), ubicata al Polo Sud geografico, e tenuto conto che la deviazione standard della serie (1957-2013) è di 2,0 °C, il ranking storico delle temperature medie è il seguente (tra parentesi, lo scarto dalla norma):
febbraio 1994 = -44,4 °C (-3,7 °C)
febbraio 1973 = -44,1 °C (-3,4 °C)
febbraio 2013 = -43,8 °C (-3,1 °C)
febbraio 1997 = -43,7 °C (-3,0 °C)

Alla base russa Vostok (3.488 m), nella regione climatologicamente più gelida dell’Antartide, il valore medio è stato ancora più netto (deviazione standard: 1,6 °C):
febbraio 1984 = -47,4 °C (-3,1 °C)
febbraio 2013 = -47,1 °C (-2,8 °C)
febbraio 1985 = -46,7 °C (-2,4 °C)

Va ricordato che febbraio avvia la stagione di transizione fra la breve estate (dicembre – gennaio) e il lungo inverno (seconda metà di marzo – inizi ottobre): impropriamente, quella che può essere assimilata all’autunno dell’emisfero boreale. Il che, parafrasando Apsley Cherry-Garrard, membro della seconda spedizione di Robert Falcon Scott nel tentativo di conquista del Polo Sud (1910-’13), deve essere considerata una meraviglia, stante il fatto che le temperature antartiche raggiungono già, in questa fase, punte inferiori a quelle che si registrano nel pieno dell’inverno siberiano. Se infatti si propone un confronto, nelle steppe asiatiche si sono toccati i -56,6 °C a Delyankir (1 febbraio) e i -56,4 °C a Ojmjakon (12 febbraio). Sul Plateau Antartico invece, le rilevazioni sono state di -57,9 °C a Vostok (25 febbraio), di -59,1 °C alla base italo francese Concordia (3.233 m, 21 febbraio) e di -59,3 °C alla stazione automatica di Dome A (4.084 m, 19 febbraio). Con marzo poi, inesorabilmente si scende verso i -70 °C, temperature che nessun altro luogo del Pianeta sperimenta.

Per ciò che riguarda le medie, il primo bimestre a Vostok ha registrato un andamento al di sotto di quello dello scorso anno (gennaio – febbraio 2012 = -38,8 °C; gennaio – febbraio 2013 = -39,7 °C), che si concluse con un dato di -56,1 °C: il più basso dal 1999.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
segnalati-piovaschi-in-toscana-e-sulla-campania

Segnalati PIOVASCHI in Toscana e sulla Campania

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ultimora.-disastroso-temporale-su-genova-in-piena-notte

Ultimora. Disastroso temporale su Genova in piena notte

11 Ottobre 2014
america-settentrionale-ancora-compresa-nel-gelo.-probabili-relazioni-evolutive-con-la-nostra-europa

America settentrionale ancora compresa nel gelo. Probabili relazioni evolutive con la nostra Europa

9 Aprile 2004
meteo-weekend,-primavera-all’apice.-grandi-novita-per-la-prossima-settimana

Meteo weekend, primavera all’apice. Grandi novità per la prossima settimana

19 Marzo 2017
in-antartide-si-va-sotto-i-75-°c

In Antartide si va sotto i -75 °C

2 Ottobre 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.