• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Piuttosto fredda la zona dell’Artico Canadese

di Marco Rossi
26 Set 2005 - 21:04
in Senza categoria
A A
piuttosto-fredda-la-zona-dell’artico-canadese
Share on FacebookShare on Twitter

piuttosto fredda la zona dellartico canadese 4151 1 1 - Piuttosto fredda la zona dell'Artico Canadese
La zona più fredda della Terra, in questo momento, è quella dell’Artico Canadese.

In questo momento è addirittura più fredda della zona siberiana, ove prevalgono deboli venti meridionali, e la temperatura si mantiene ancora su livelli non troppo bassi.

Jakutsk, ha registrato una temperatura massima, nella giornata di ieri, di addirittura +20°C, ed anche la solitamente gelida Tiksi, che raramente raggiunge i +10°C anche durante la stagione calda, a causa della sua posizione sul Mar Glaciale Artico, ha misurato un tardivo +11°C di massima.

Al contrario, la località più settentrionale del Canada, cioè Alert, ha misurato -19°C di minima, questa mattina, con una massima di appena -11°C: lì la stagione invernale è oramai iniziata.

La temperatura più bassa, comunque, si misura all’interno della calotta glaciale groenlandese, con valori attorno ai 30°C sotto lo zero.

L’Anticiclone situato tra Europa Orientale ed Ucraina, invece, spinge aria più mite atlantica in direzione della Scandinavia, ove soffiano venti meridionali e le temperature si sono innalzate rispetto ai giorni scorsi, tanto da raggiungere valori di 18-19°C anche sulla Finlandia, dopo le precoci nevicate settembrine.

Piuttosto freddo anche in Alaska settentrionale, dove le temperature sono già di alcuni gradi sotto lo zero.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
vengono-le-nubi-sul-nord,-ma-l’italia-e-interessata-da-una-cupola-di-alta-pressione

Vengono le nubi sul Nord, ma l'Italia è interessata da una cupola di Alta Pressione

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
bomba-perturbata-in-procinto-di-colpire-duramente-sicilia-e-calabria

Bomba perturbata in procinto di colpire duramente Sicilia e Calabria

21 Febbraio 2012
nell’era-del-caldo-ci-sara-spazio-per-il-freddo?-trend-meteo-futuro

Nell’era del caldo ci sarà spazio per il freddo? Trend meteo futuro

27 Marzo 2019
il-tempo-autunnale-accoglie-il-mattino-del-giovedi.-e-giunto-l’atteso-peggioramento

Il tempo autunnale accoglie il mattino del giovedì. È giunto l’atteso peggioramento

14 Settembre 2006
sfiorati-i-40-gradi-in-romagna:-temperature-eccezionali,-sotto-l’alito-rovente-di-“mister-garbino”

Sfiorati i 40 gradi in Romagna: temperature eccezionali, sotto l’alito rovente di “Mister Garbino”

13 Luglio 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.