• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Più sole venerdì, ma durerà poco. Da sabato nuovi acquazzoni, prima al Nord, poi al Centro e al Sud

di Ivan Gaddari
15 Apr 2010 - 11:10
in Senza categoria
A A
piu-sole-venerdi,-ma-durera-poco.-da-sabato-nuovi-acquazzoni,-prima-al-nord,-poi-al-centro-e-al-sud
Share on FacebookShare on Twitter

Sabato il tempo potrebbe peggiorare al Nordovest e nelle Isole, per due distinte azioni perturbate. Sul resto d'Italia variabile con più sole nelle regioni del Sud.^^^^^A inizio settimana permane una certa variabilità ma con tendenza verso maggiori spazi di sole. Insisteranno comunque dei disturbi diurni nelle zone interne e sui rilievi, con frequenti scrosci di pioggia.
Sta giungendo il fine settimana, la Primavera è in piena maturità e in tanti, tantissimi, desidererebbero giornate di bel tempo per staccare dal lavoro e rilassarsi sotto un mite sole d’Aprile. Desiderio rimandato a data da destinarsi, le Alte Pressione sembrano non vogliano saperne di baciare l’Italia e se ne restano confinate più a nord, lasciandoci in balia della variabilità o dell’instabilità. Anche oggi, per esempio, una perturbazione africana sta transitando al Sud e causerà altri scrosci di pioggia. E poi, con il riscaldamento diurno, gli acquazzoni si manifesteranno anche in qualche zona montagnosa, tra le Alpi e l’Appennino.

Almeno per domani c’è una buona notizia, una propaggine anticiclonica riuscirà a estendersi in direzione ovest, giungendo in Italia e determinando condizioni di tempo migliore. Il sole sarà spesso presente al Centro Nord e nelle Isole, pur con i classici annuvolamenti diurni sui monti e nelle zone interne, ai quali si assoceranno dei rovesci di pioggia. Attenzione però, dalla sera si potrebbe assistere a un parziale peggioramento nel Cuneese e durante la notte i fenomeni andrebbero ad acuirsi ulteriormente spingendosi un po’ più a nord. Rappresenterebbero i prodromi del peggioramento del sabato, che vedremo nel dettaglio poco più sotto.

Nel Sud Italia insisteranno un po’ di nubi a spasso per il cielo e nelle ore centrali si accresceranno generando, anche in questo caso, qualche acquazzone. Ombrelli a portata di mano in Basilicata, in Calabria, ma anche su qualche zona della Campania e della Puglia.

Pocanzi s’è fatto cenno al cambiamento che dovrebbe iniziare a manifestarsi al venerdì sera su alcune zone del Nordovest. Lo scenario muterà radicalmente sabato e la causa sarà riconducibile a una circolazione d’aria fresca e instabile in ingresso dai quadranti orientali. Le nubi dovrebbero investire principalmente le aree occidentali dell’Italia Settentrionale, causando precipitazioni anche consistenti tra il Piemonte, la Valle d’Aosta e l’Appennino Ligure. Nelle Alpi tornerà la neve, ma dalle quote medie. Un po’ d’instabilità interesserà la Lombardia, mentre nel Triveneto ci saranno più spazi di sole e gli scrosci di pioggia dovrebbero manifestarsi esclusivamente sui monti.

La circolazione è prevista mutare anche sul resto d’Italia e nelle ore più calde si riaffacceranno frequenti disturbi, tra zone interne e rilievi. Ma v’è un’altra novità. Nelle Isole potrebbero riaffacciarsi infiltrazioni umide e instabili di natura africana, che dovrebbero causare un aumento delle nubi e qualche precipitazione tra la Sardegna del sud e la Sicilia di ponente.

piu sole venerdi rediviva instabilita dal sabato prima al nord poi al centro e al sud 17797 1 2 - Più sole venerdì, ma durerà poco. Da sabato nuovi acquazzoni, prima al Nord, poi al Centro e al Sud
La domenica seguirà le orme del sabato, con la differenza che il transito di un impulso instabile causerà un peggioramento anche al Centro Sud. Vi saranno frequenti piogge, anche in forma di rovescio, soprattutto nella prima parte del giorno. Al mattino pioverà ancora nell’Italia del Nord, ma le prime schiarite inizieranno a manifestarsi nelle aree di ponente per poi estendersi anche a est. Schiarite che pian piano, dal pomeriggio, proverranno a liberare il cielo da nubi e fenomeni sul resto del Paese e riusciranno nell’impresa durante la sera. Ciò nonostante persisteranno condizioni di variabilità, con nubi alternate a spazi di sereno. Spazi di sereno che si riveleranno maggiori nelle due Isole.

In avvio settimana si manifesterà un nuovo miglioramento, di mattina e alla sera i cieli saranno spesso sereni o poco nuvolosi, ma proseguiranno i tipici annuvolamenti diurni del periodo, che origineranno altri scrosci di pioggia tra zone interne e rilievi. Più probabili nella giornata di lunedì.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
maggiore-stabilita-all’orizzonte:-prospettive-anticicloniche-dalla-meta-della-prossima-settimana

Maggiore stabilità all'orizzonte: prospettive anticicloniche dalla metà della prossima settimana

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-italia:-entra-il-freddo,-forti-venti-e-crollo-delle-temperature

Meteo Italia: entra il freddo, forti venti e crollo delle temperature

4 Febbraio 2020
il-transito-di-una-goccia-fredda-instabilizzera-il-tempo-del-week-end

Il transito di una goccia fredda instabilizzerà il tempo del week-end

3 Ottobre 2007
doppio-tornado-in-arabia-saudita.-video-meteo

Doppio tornado in Arabia Saudita. Video meteo

17 Novembre 2018
meteo-weekend:-sempre-piu-probabile-peggioramento,-un-po’-freddo-al-nord

Meteo weekend: sempre più probabile peggioramento, un po’ freddo al Nord

14 Febbraio 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.