• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 21 Settembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Più sole giovedì, poi nuovi forti temporali ad iniziare dal nord

di Ivan Gaddari
08 Mag 2013 - 11:04
in Senza categoria
A A
piu-sole-giovedi,-poi-nuovi-forti-temporali-ad-iniziare-dal-nord
Share on FacebookShare on Twitter

Giovedì ci aspettiamo un netto miglioramento, ma sui settori alpini centro occidentali si affaccerà una nuova perturbazione che provocherà un peggioramento.^^^^^Domenica condizioni di tempo variabile, con possibili acquazzoni e temporali nelle aree indicate.
L’Italia, è risaputo, ha risentito del passaggio di un vortice instabile proveniente da ovest. Attualmente si è diretto sui Balcani, perdendo gran parte del vigore iniziale e consentendo alle schiarite di prendere il sopravvento. Ciò non toglie che nel corso del pomeriggio odierno vadano a manifestarsi nuovi temporali, specie sulla dorsale appenninica e sulle Alpi orientali.

Chi sperava in un consistente miglioramento resterà deluso. Perché se è vero che giovedì assisteremo ad un timido tentativo di rimonta anticiclonica, è altrettanto vero che la circolazione atlantica sfrutterà il fianco orientale della struttura altopressoria e riuscirà a penetrare sui nostri mari. Ragion per cui, fin da venerdì, l’instabilità tornerà in auge e dalle regioni settentrionali si estenderà progressivamente alle rimanenti regioni.

Il tempo giovedì 9 maggio
Come preannunciato, le condizioni meteorologiche miglioreranno sensibilmente. Su gran parte delle nostre regioni splenderà il sole e l’abbondante soleggiamento favorirà un generale rialzo delle temperature. Ma sarà bene prestare attenzione a ciò che accadrà sulle Alpi, specie sul comparto centro occidentale, perché nella seconda parte della giornata subentreranno nubi minacciose e non mancheranno le piogge. Piogge di maggiore consistenza dovrebbero manifestarsi in Valle d’Aosta, mentre temporali di una certa importanza si svilupperanno tra l’alto Piemonte e l’alta Lombardia.

piu sole giovedi poi nuovi forti temporali ad iniziare dal nord 27534 1 2 - Più sole giovedì, poi nuovi forti temporali ad iniziare dal nord
Venerdì nuovi, intensi temporali nelle regioni del nord
Cresceranno gli apporti d’aria fresca nord atlantici, i cui effetti si esplicheranno in maggior misura al settentrione. Ci aspettiamo forti rovesci di pioggia, che dal pomeriggio assumeranno carattere temporalesco a ridosso dei rilievi e che successivamente si estenderanno verso le aree pianeggianti. Tra le più colpite, probabilmente, le pianure lombarde e del Veneto. Sempre al pomeriggio potrebbero manifestarsi locali scrosci di pioggia, di breve durata, anche lungo la dorsale appenninica centro meridionali ma possiamo dire che nel complesso le regioni del centro sud e le due isole maggiori godranno di una giornata ampiamente soleggiata.

Weekend tra sole, acquazzoni e temporali
Sabato prevediamo condizioni di tempo instabile nelle regioni di nordest, specie in Emilia Romagna dove non escludiamo temporali di forte intensità. Rovesci temporaleschi interesseranno anche la dorsale appenninica, in particolare il versante adriatico. Altrove prevalenti schiarite e clima tutto sommato mite.

Per domenica non ci aspettiamo sostanziali cambiamenti, salvo un graduale ingresso di correnti d’aria fresca dai quadranti settentrionali che investirà anzitutto le regioni settentrionali e la Sardegna. Qui prevediamo una diminuzione termica sostanziale. Dal punto di vista dei fenomeni, insisteranno condizioni d’instabilità soprattutto sul nordest e lungo la dorsale appenninica.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
peggioramento-di-meta-maggio,-quotazioni-in-crescita

Peggioramento di metà maggio, quotazioni in crescita

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-fine-del-caldo-pagata-a-duro-prezzo:-eventi-meteo-estremi-nell’ultimo-week-end

La fine del caldo pagata a duro prezzo: eventi meteo estremi nell’ultimo week-end

26 Luglio 2010
meteo-con-forte-maltempo-in-sicilia,-nubifragio-e-allagamenti-a-siracusa

Meteo con forte maltempo in Sicilia, nubifragio e allagamenti a Siracusa

28 Settembre 2017
meteo-genova:-prevalente-sole-nel-weekend,-poi-piu-nubi-e-ventoso

Meteo GENOVA: prevalente SOLE nel weekend, poi più NUBI e VENTOSO

29 Settembre 2018
adesso-aspettiamo-il-freddo

Adesso aspettiamo il freddo

11 Marzo 2006
Settembre 2025
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.