• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Più freddo per il ponte pasquale: Pasqua a rischio ombrello, Pasquetta col sole

di Ivan Gaddari
02 Apr 2015 - 11:34
in Senza categoria
A A
piu-freddo-per-il-ponte-pasquale:-pasqua-a-rischio-ombrello,-pasquetta-col-sole
Share on FacebookShare on Twitter

L’avanza dell’enorme Vortice Freddo scandinavo sta provando la strenua resistenza dell’Alta Pressione. Un’Alta Pressione che tuttora è in grado di assicurarci condizioni di bel tempo e sole prevalente. Purtroppo il “pressing” esercitato dalle masse d’aria fredda produrrà i suoi frutti: dapprima avremo un calo delle temperature, poi anche delle precipitazioni sparse.

La giornata a maggior rischio fenomeni, carte alla mano, è quella di Pasqua. Per Pasquetta, invece, potrebbero riaffacciarsi prevalenti schiarite pur in un contesto climatico decisamente più fresco dell’attuale. Ma vediamo il dettaglio.

Primi annuvolamenti
Domani, venerdì, osserveremo velature e stratificazioni invadere le regioni Settentrionali e la Toscana. Non prevediamo fenomeni, sia chiaro, ma di sole se ne vedrà poco. Sole che invece continuerà a splendere nelle altre regioni d’Italia, coadiuvato da un clima mite tipicamente primaverile. La ventilazione, in genere settentrionale, è attesa in calo eccezion fatta per il basso Adriatico e lo Ionio.

Domani ancora tempo stabile e sostanzialmente soleggiato.

Sabato i primi piovaschi
La vigilia pasquale proporrà un ulteriore aumento della nuvolosità, in estensione a tutte le regioni. Spesso si tratterà di sterili velature e stratificazioni, ma sul medio-alto versante tirrenico potrebbero affacciarsi i primi piovaschi. Specie tra Toscana, Umbria ed anche su Levante Ligure. La ventilazione si orienterà dai quadranti meridionali e tenderà a rinforzare un po’ dappertutto.

Le previsioni per Pasqua e Pasquetta
Ad oggi il nostro modello matematico indica un rapido peggioramento per Pasqua, in ingresso sul Nordest e in rapido scivolamento verso sud. Verrebbero coinvolte, pertanto, le regioni del Triveneto, le Centrali e il Mezzogiorno. Attese piogge anche a carattere di rovescio, temporali, locali grandinate e persino delle nevicate sui rilievi appenninici (sui settori settentrionali potrebbero spingersi verso i 1000 metri). Altrove tempo migliore. La ventilazione diverrà sostenuta di Grecale e le temperature caleranno sensibilmente.

La giornata di Pasquetta, al contrario, potrebbe proporci un netto miglioramento e prevalenza di sole, pur con temperature in ulteriore lieve diminuzione a causa di venti sostenuti dai quadranti settentrionali.

 A Pasqua ci aspettiamo un rapido peggioramento, dal Nordest verso il Centro Sud. Sostanziale il calo delle temperature.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ritorno-di-gelo-e-neve-in-kazakistan,-uzbekistan-e-kirghizistan

Ritorno di gelo e neve in Kazakistan, Uzbekistan e Kirghizistan

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’estate-saluta-e-ringrazia.-estate-bye-bye!!!

L’estate saluta e ringrazia. Estate bye bye!!!

3 Settembre 2004
caldo-estremo,-per-meteo-france-il-record-di-giugno-e-stato-ancora-piu-alto

CALDO ESTREMO, per Meteo France il record di giugno è stato ancora più alto

22 Luglio 2019
sudest-della-francia-ripiomba-in-inverno:-incredibili-nevicate

Sudest della Francia ripiomba in Inverno: incredibili NEVICATE

29 Aprile 2013
onde-di-rossby-e-anticiclone-azzorriano:-inizia-l’iverno?

Onde di Rossby e anticiclone azzorriano: inizia l’iverno?

24 Novembre 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.