• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Piovosissimo Gennaio!!!

di Fabio di Bernardo
01 Feb 2009 - 20:40
in Senza categoria
A A
piovosissimo-gennaio!!!
Share on FacebookShare on Twitter

piovosissimo gennaio 14266 1 1 - Piovosissimo Gennaio!!!
Il 2009 inizia percorrendo gli stessi binari tracciati dal 2008 e cioè con un netto predominio delle correnti perturbate atlantiche, tradotto in parole povere il tempo continua ad essere frequentemente perturbato con numerose situazioni critiche dovute alle profonde depressioni che in successione si scavano sul mediterraneo dispensando notevoli quantitativi d’acqua.

In Campania probabilmente un Gennaio così piovoso non si era mai visto o quantomeno andrà ad insidiare eventuali records del passato. In tutta la regione gli accumuli si aggirano intorno ai 300 mm mensili ma su parecchie località, specie dell’interno, gli accumuli superano i 400-500 mm.

Questa lunga fase perturbata ovviamente sta dando ripercussioni sulle temperature medie mensili che risultano ovunque leggermente al di sopra delle medie e non è da sottovalutare il fatto che dall’inizio dell’inverno meteorologico (1 Dicembre 2008) non sono ancora stati registrati eventi freddi degni di nota, tant’è vero che i rilievi appenninici campani presentano un esiguo innevamento alle quote medie e solo a Campitello matese gli impianti sciistici funzionano a pieno regime già da quota 1400. Sotto questo aspetto attendiamo qualche segnale da Febbraio anche se dando uno sguardo ai modelli matematici pare che la situazione non voglia sbloccarsi.

I dati di questo mese:
Napoli: 8° – 13° 300 mm (media 4° – 13° 104 mm)
Salerno: 7° – 13° 308 mm (media 6° – 13° 132 mm)
Caserta: 6° – 12° 226 mm (media 3° – 13° 104 mm)

Avellino: 5° – 10° 370 mm

Gli accumuli parlano da soli in alcuni casi sono superiori di 3 volte rispetto alle medie.

Dati www.campaniameteo.it

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-generale-inverno-dalla-russia-invade-l’europa-centrale

Il generale inverno dalla Russia invade l'Europa Centrale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
si-rivede-qualche-pioggia,-domenica-e-lunedi-piu-fresco

Si rivede qualche pioggia, domenica e lunedì più fresco

25 Agosto 2012
il-velo-fresco-e-instabile-sta-per-alzarsi,-mercoledi-ultimi-sussulti-al-sud.-poi-spazio-all’atlantico-e-piogge-al-nord

Il velo fresco e instabile sta per alzarsi, mercoledì ultimi sussulti al Sud. Poi spazio all’Atlantico e piogge al Nord

28 Settembre 2010
ancora-cenni-d’instabilita-al-sud-e-poi-sulle-alpi.-tempo-buono-sui-settori-occidentali

Ancora cenni d’instabilità al Sud e poi sulle Alpi. Tempo buono sui settori occidentali

10 Luglio 2006
premesse-di-un-clima-ormai-di-primavera.-avremo-tempo-buono-oggi-e-domani-con-temperatura-in-aumento

Premesse di un clima ormai di Primavera. Avremo tempo buono oggi e domani con temperatura in aumento

25 Marzo 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.