• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

PIOVE su gran parte del Nord, tepore africano al Sud

di Mauro Meloni
26 Dic 2012 - 10:00
in Senza categoria
A A
piove-su-gran-parte-del-nord,-tepore-africano-al-sud
Share on FacebookShare on Twitter

piove su gran parte del nord tepore africano al sud 25844 1 1 - PIOVE su gran parte del Nord, tepore africano al Sud
E’ una giornata di Santo Stefano all’insegna delle piogge e del clima uggioso al Settentrione, in particolare su est Piemonte, Lombardia e Triveneto. Si tratta di precipitazioni apportate da una debole perturbazione atlantica, associata ad un blando minimo di pressione attualmente sulla Corsica. La fenomenologia più consistente interessa le aree prospicienti i rilievi prealpini. Il sistema nuvoloso sta lentamente marciando verso sud/est ed in giornata avremo un peggioramento anche su tutte le regioni centrali, dove fino a questo momento le piogge risultano deboli ed isolate, più frequenti in Toscana (nel foto in basso Firenze, fra pioviggine e nebbia, fonte www.hoteldavid.com).

Resta invece completamente ai margini della perturbazione il Sud, ove sono giunte nubi frastagliate ma del tutto innocue. Sulle regioni meridionali insistono i flussi d’aria calda d’origine nord-africana, che stanno portando temperature decisamente elevate. La località più calda è Palermo dove in queste prime ore del mattino si sfiorano i 20 gradi, sotto gli effetti di un forte vento di scirocco (anche il Natale è trascorso con valori di 20°). Aria un po’ più fresca tende ad affluire verso le regioni centro-settentrionali, con una relativa flessione delle temperature principalmente in montagna (su parte delle Alpi è già tornata la neve a quote di poco superiori ai 1000 metri).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
rapide-perturbazioni,-arriva-aria-piu-fresca.-fine-d’anno-con-il-bel-tempo

Rapide perturbazioni, arriva aria più fresca. Fine d'anno con il bel tempo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sara-un-weekend-tipicamente-invernale

Sarà un weekend tipicamente invernale

17 Novembre 2005
caldo-in-vista,-ma-a-fine-mese-forte-variabilita-meteo

CALDO in vista, ma a fine mese FORTE variabilità meteo

18 Luglio 2017
profonda-bassa-pressione-sulla-scozia:-ruggito-atlantico,-perturbazione-avanza-sull’europa

Profonda bassa pressione sulla Scozia: ruggito atlantico, perturbazione avanza sull’Europa

25 Novembre 2009
il-peggioramento-osservato-dal-satellite:-le-nubi-ormai-hanno-invaso-i-cieli-dell’italia-occidentale

Il peggioramento osservato dal Satellite: le nubi ormai hanno invaso i cieli dell’Italia occidentale

20 Agosto 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.