• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Piove nelle Isole, nuvole sparse in Adriatico e al Nordovest, sole su Tirreno e Triveneto

di Ivan Gaddari
30 Dic 2008 - 08:52
in Senza categoria
A A
piove-nelle-isole,-nuvole-sparse-in-adriatico-e-al-nordovest,-sole-su-tirreno-e-triveneto
Share on FacebookShare on Twitter

piove nelle isole nuvole sparse in adriatico e al nordovest sole su tirreno e triveneto 13984 1 1 - Piove nelle Isole, nuvole sparse in Adriatico e al Nordovest, sole su Tirreno e Triveneto
Penultimo giorno dell’anno, il tempo non è certo dei migliori ma tutto sommato vi sono zone ove il sole riesce a far caolino nella folta coltre nuvolosa. Nubi che interessano, come detto, soprattutto i versanti orientali della Penisola, laddove agisce sovente l’effetto stau dettato dalle tese correnti orientali. Evidente quindi che la copertura sia densa in Adriatico, al Nordovest, nei settori orientali delle Isole maggiori e un po’ in Calabria. Lungo la fascia tirrenica abbiamo molto più sole, così come al Nordest, condizioni dettate dall’azione di sbarramento operata dai rilievi disposti lungo l’asse nord/sud.

Le previsioni meteorologiche puntano ormai alle prossime 48 ore, giornate – in particolare quella di domani – ove in tanti staranno all’aperto per festeggiare l’avvento del nuovo anno. Piazze e strade saranno affollate ed allora ecco che interessa sapere se servirà l’ombrello, oppure un cappotto, o magari la giacca a vento. Stante gli ultimi aggiornamenti, il tempo dovrebbe peggiorare su buona parte del Nord e del Centro, mentre potrebbe reggere al Sud e nelle Isole, almeno sino alla giornata di Capodanno. Torneremo ad occuparci del dettaglio in mattinata, ora andiamo ad analizzare il meteo atteso per la giornata odierna.

Per quel che concerne le precipitazioni, soffriranno le piogge le due Isole maggiori. Piove da stanotte nei settori orientali della Sardegna, piove anche nella Sicilia di Levante. Nel corso della giornata proseguiranno sia le piogge che locali rovesci, ma in Sardegna osserveranno un’attenuazione nel corso della sera. Fenomeni che risulteranno un po’ più diffusi in Sicilia, ove potrebbero cadere anche nei settori meridionali e al pomeriggio un po’ su tutta la regione.

Sempre al pomeriggio non è da escludere che qualche sporadico fenomeno vada a bagnare la Calabria centro meridionale. La nuvolosità risulterà irregolare anche sul resto del Sud, con degli annuvolamenti che potrebbero risultare minacciosi in Basilicata. Risalendo le regioni Centrali, la nuvolosità sarà addossata in Appennino, soprattutto nel versante Adriatico, ove si estenderà sin nei litorali. I fenomeni saranno sporadici e limitati a locali nevicate nei monti abruzzesi e forse marchigiani.

La fascia tirrenica verrà baciata da ampie schiarite, in particolare nelle coste, nei rilievi, soprattutto in quelli toscani, permane della nuvolosità a tratti fitta. Nuvolosità che si attarderà anche al Nordovest, ove al mattino potranno esservi residue nevicate sino al piano, e in Emilia Romagna, con qualche sporadica nevicata appenninica. Sole che invece sarà molto presente nel Triveneto, ove la giornata sarà decisamente discreta, ancora un pochino fredda, ma certamente meno dei giorni passati.

Concludiamo con i venti, come detto soffieranno in prevalenza deboli o moderati, ma con locali rinforzi nei bacini orientali e localmente nel Tirreno, la componente principale sarà quella orientale. Al Nord, saranno un po’ variabili, si segnala ancora la Tramontana che soffierà con una certa intensità allo sbocco delle valli di ponente della Liguria.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-gelo-dell’europa-danubiana-e-dell’alaska,-il-caldo-degli-usa-orientali

Il gelo dell'Europa danubiana e dell'Alaska, il caldo degli USA orientali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ieri,-40°c-in-puglia,-ma-oggi-stop-caldo,-temperatura-in-picchiata.-meteo-in-peggioramento

Ieri, 40°C in Puglia, ma oggi STOP caldo, temperatura in picchiata. Meteo in peggioramento

14 Luglio 2016
cambiamento-meteo-d’inizio-settembre:-rischio-temporali-anche-forti

Cambiamento meteo d’inizio settembre: rischio temporali anche forti

29 Agosto 2015
meteo-milano:-qualche-pioggia-martedi-poi-migliora-con-piu-sole.-gran-caldo

Meteo MILANO: qualche pioggia martedì. Poi migliora con più SOLE. Gran CALDO

17 Settembre 2018
italia,-fara-caldo-ma-non-saranno-condizioni-meteo-eccezionali

Italia, farà caldo ma non saranno condizioni meteo eccezionali

21 Giugno 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.