• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Piove fitto su varie località della Liguria, inizia a piovere sul Nord Ovest, sono attese piogge in tutto il Nord, peggiorerà anche in Sardegna e tirreniche

di Andrea Meloni
05 Nov 2005 - 09:23
in Senza categoria
A A
piove-fitto-su-varie-localita-della-liguria,-inizia-a-piovere-sul-nord-ovest,-sono-attese-piogge-in-tutto-il-nord,-peggiorera-anche-in-sardegna-e-tirreniche
Share on FacebookShare on Twitter

piove fitto su varie localita della liguria inizia a piovere sul nord ovest sono attese piogge in t 4439 1 1 - Piove fitto su varie località della Liguria, inizia a piovere sul Nord Ovest, sono attese piogge in tutto il Nord, peggiorerà anche in Sardegna e tirreniche
Una pioggia incessante interessa Genova, qui i venti meridionali generano la tipica situazione di stau, con le nubi che vengono ostacolate nel loro percorso verso nord dall’imponente presenza dei monti. In alcune zone della città sono caduti (Genova – Pegli) anche oltre 100 millimetri di pioggia in meno di 24 ore.

La colpa del peggioramento che investe parte del settore nord occidentale, è da attribuire al lento transito di una perturbazione di origine atlantica, che seppur percorrendo una regione di Alta Pressione, avanza verso oriente con il suo carico di nubi e precipitazioni.

Le linee di tendenza per i prossimi giorni propongono poche novità per il tempo sull’Italia, in quanto il regime di Alta Pressione sarà attivo a tutte le quote, tuttavia dai modelli matematici di previsione viene un cenno di instabilità atmosferica ed il tempo potrebbe subire temporanei peggioramenti.

Lo strano autunno 2005 proseguirà ancora con l’Alta Pressione? Per qualche giorno pare di si, anche se nel fine settimana in corso, con l’Alta Pressione ci sarà pure la pioggia.

IL TEMPO ATTESO OGGI AL NORD ITALIA
Su buona parte del settore occidentale il tempo sarà perturbato, con piogge che saranno decisamente più diffuse sulla Liguria centro orientale, dove non è da escludere anche qualche temporale marittimo, specie stamattina. Le precipitazioni potranno essere assenti in Valle d’Aosta e alcune località del Piemonte occidentale, mentre saranno scarse nella zona dei Laghi e sulle Alpi.
In giornata, specie dal pomeriggio, si avrà un marcato peggioramento sulle Venezie, segnatamente su Emilia e Romagna, medio e basso Veneto, pianura friulana, con piogge copiose e qualche temporale anche di forte intensità.

In Val Padana la visibilità sarà scarsa per foschie dense e nebbie in banchi.

La temperatura massima è attesa in decisa diminuzione per la presenza di nubi e precipitazioni.

Domani il tempo sarà incerto: inizierà a migliorare nel settore occidentale, mentre saranno possibili piogge nel settore orientale. In giornata anche nel settore dell’est si avrà un miglioramento del tempo. La temperatura massima è attesa in lieve salita nel settore occidentale.

CENTRO ITALIA E SARDEGNA
Un graduale peggioramento del tempo si prospetta su Sardegna e regioni tirreniche, con possibilità di piovaschi, mentre dalla seconda parte del giorno si potrà verificare anche qualche temporale. I fenomeni potranno solo localmente assumere carattere di forte intensità.
Nelle regioni adriatiche il tempo sarà incerto per il transito di nubi irregolari che via, via diventeranno più spesse e potranno lasciar cadere qualche pioggia.

La temperatura si manterrà stazionaria per le minime, mentre le massime potranno scendere laddove si avranno piogge.

Domani tenderà a persistere il tempo incerto, specie su regioni tirreniche e Sardegna, qui si farà sentire il passaggio di un nucleo di aria fresca in quota che produrrà temporali a carattere sparso. In Adriatico il tempo sarà variabile, con rovesci sparsi e qualche temporale.

Va sottolineato che il tempo variabile comporta difficoltà nella previsione del tempo su scala locale, così che alcune località potranno ricevere ottime piogge, altre solo nubi.

La temperatura potrebbe scendere sulla Sardegna e regioni tirreniche.

SUD ITALIA E SICILIA.
Per oggi si avrà un aumento graduale della nuvolosità sul settore occidentale della Sicilia e la Campania. Nel pomeriggio qualche piovasco potrebbe interessare la zona etnea e gli Iblei, in Sicilia, così anche il settore nord occidentale della Campania. Nelle altre regioni la possibilità di pioggia sarà assai bassa.
La temperatura rimarrà superiore alle medie per il soffiare di venti sciroccali.

Domani si avvertirà un peggioramento specie sulla Campania, dove si potranno avere temporali anche di forte intensità. Una probabile sfuriata temporalesca potrebbe raggiungere anche la Sicilia occidentale. Nelle altre regioni, il tempo sarà nuvoloso.

La temperatura potrebbe diminuire nelle regioni tirreniche.

I MARI.
I venti in mare aperto soffiano da Scirocco e saranno sostenuti sui bacini occidentali. Per domani si segnala un sensibile rinforzo del vento di Maestrale sul Golfo del Leone, con burrasca forza 7/8.

IL TEMPO DEI PROSSIMI GIORNI.
Il tempo sarà incerto, con la possibilità di ulteriori temporali sulle regioni tirreniche e Sardegna, tempo umido con nebbie in Val Padana.
La temperatura si manterrà superiore alle medie del periodo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
strascichi-perturbati-anche-ad-inizio-settimana

Strascichi perturbati anche ad inizio settimana

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
vortice-sul-nord-africa-apre-le-porte-al-ritorno-del-maltempo

Vortice sul nord Africa apre le porte al ritorno del maltempo

6 Aprile 2016
tornado-di-el-reno,-oklahoma:-e-un-evento-storico

Tornado di El Reno, Oklahoma: è un evento STORICO

5 Giugno 2013
meteo-milano:-torna-a-prevalere-sole-con-un-po’-di-caldo

Meteo MILANO: torna a prevalere sole con un po’ di CALDO

21 Maggio 2019
meteo-previsioni-fino-al-4-giugno:-temporali,-grandine-e-clima-fresco

Meteo previsioni fino al 4 Giugno: TEMPORALI, GRANDINE e clima FRESCO

29 Maggio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.