• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Pioggia neve e forte vento nel “Far West” di USA e Canada

di Andrea Giglioli Luca Bargagna Giovanni Staiano
05 Dic 2007 - 09:30
in Senza categoria
A A
pioggia-neve-e-forte-vento-nel-“far-west”-di-usa-e-canada
Share on FacebookShare on Twitter

Strade allagate intorno a Vancouver lunedì 3 dicembre. Fonte immagine www.ctv.ca.
Una intensa perturbazione, con venti da uragano, piogge torrenziali e neve abbondante sui rilievi ha investito gli USA nordoccidentali e il sudovest del Canada a inizio settimana. In British Columbia, Canada, la perturbazione ha portato complessivamente 176 mm di precipitazione, dapprima nevosa, poi girata in pioggia, a Squamish. L’accumulo indicato si è registrato in 48 ore, tra le 12 GMT di domenica e la stessa ora di martedì, ma nelle 6 ore successive sono caduti altri 27 mm, per un totale di 203 in 54 ore. Nello stesso periodo, l’aeroporto Victoria ha registrato 119 mm, Lytton 117, Revelstoke 110, Vancouver 77.

Appena più a sud, nello stato di Washington (USA), nelle stesse 48 ore, tra le 12 GMT di domenica e la stessa ora di martedì, 132 mm a Olympia e Seattle-Tacoma. Ancora più a meridione, 77 mm a Portland (Oregon). Lunedì, raffiche di vento fino a 130 km/h a Hoquiam (Washington) e a 129 ad Astoria (Oregon).

Nella parte ovest dei Territori del Nordovest, Canada, registrati lunedì -42,7°C a Trout Lake e -41,3°C a Lac La Martre. Norman Wells si è fermata a -35,6°C, temperatura oltre 6°C più bassa della media delle minime di dicembre. Nello stesso giorno, ancora più a ovest, -40,4°C a Dawson, nello Yukon.

Piogge intense, spesso a carattere temporalesco, tra Grecia e Turchia occidentale martedì 4 dicembre. Tra le 6 e le 18 GMT, in Grecia registrati 38 mm a Souda (isola di Creta) e 16 a Mitilini. In Turchia, 45 mm ad Alanya, 33 a Bodrum, 22 a Finike, 19 ad Edirne.

Nella parte orientale della Turchia è stato invece protagonista il gelo. Kars (m 1775) è scesa fino a -19,9°C, mentre Erzurum (m 1758) ha fatto registrare una minima di -16,1°C. Le medie delle minime di dicembre sono -10,1° e -7,7°C.

Temperature localmente molto elevate in Spagna martedì 4 dicembre. A Murcia è stata registrata una temperatura massima di 22,6°C, ma altri valori molto elevati sono qui elencati: Valencia 22,1°C, Malaga 21,8°C, Tortosa 21,5°C, Alicante 21,1°C.

Piogge torrenziali hanno inondato la parte ovest dell’isola indonesiana di Giava a inizio settimana. All’aeroporto internazionale Soekarno-Hatta di Jakarta, capitale dell’Indonesia, tra domenica mattina e martedì pomeriggio, ora locale, sono caduti 183 mm di pioggia. Più a est, 211 mm registrati in 24 ore, tra lunedì mattina e martedì mattina, a Tegal.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
fronti-in-discesa-da-nord-ovest-e-instabilita-diffusa-sull’italia

Fronti in discesa da nord-ovest e instabilità diffusa sull'Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
furiosi-nubifragi-al-nord,-caldo-atroce-altrove!-meteo-svolta-a-fine-giugno

Furiosi nubifragi al Nord, caldo atroce altrove! Meteo svolta a fine giugno

26 Giugno 2017
brucia-il-colorado,-vastissimo-incendio-lambisce-denver

BRUCIA il Colorado, vastissimo incendio lambisce Denver

14 Giugno 2012
il-nuovo-weekend-portera-nubi-e-temporali,-con-poco-sole-lungo-le-coste

Il nuovo weekend porterà nubi e temporali, con poco sole lungo le coste

16 Agosto 2005
quasi-30-gradi-sulle-due-isole-maggiori,-effetto-della-fiammata-africana

Quasi 30 gradi sulle due Isole Maggiori, effetto della FIAMMATA AFRICANA

19 Ottobre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.